Nel pomeriggio il decisivo sopralluogo dell'Osservatorio per l'agibilità al Del Duca
L'orientamento del Cal ha messo in evidenza una visione ristretta del problema
Chi pensa di speculare ha sbagliato strada
Se il decreto regionale arrivasse a maggio l'appalto potrebbe essere fatto entro il 2010
Il sindaco sollecita un'azione concertata con i soggetti pubblici delegati in materia
Il sindaco sollecita un'azione concertata con i soggetti pubblici delegati in materia
Il primo cittadino ha preso posizione di fronte alla notizia di sfiducia nei suoi confronti
Domenica pomeriggio in programma l'edizione classica in onore del Santo Patrono di Ascoli
La Corte dei Conti dà ragione alla Provincia di Ascoli Piceno
"Creare un soggetto, non più somministratore di servizi, ma promotore dello sviluppo"
Per il sindaco l'aumento dell'Irpef è necessario
Riduzione della spesa e un forum con grandi imprese e parti sociali
"Il rilancio del Polo termale è tra gli obiettivi strategici del mio mandato"
Da oggi a lunedì oltre 11 mila ragazzi tornano sui banchi
Nessuna polemica con Ciccanti (Udc) che fa dichiarazioni diverse ogni giorno
Che anni sono stati! Vogliamo ricordare gli oltre 40 milioni di crediti non più esigibili, e cancellati nel 2013? Al nostro arrivo in Provincia abbiamo trovato 80 milioni di debiti. E chi ha amministrato negli anni precedenti la Provincia? Toh! Il Partito Democratico con dieci anni di Colonnella prima e cinque di Rossi poi.
Vogliamo parlare del bilancio approvato senza il parere del collegio dei revisori dei conti? Hai visto mai che dopo l’approvazione si fa subito una variazione per recepire le osservazioni del collegio?
C'è un nobile colpo di coda e l'idea del presidente Piero Celani è di certo un acceleratore culturale e fisico di un auspicato prossimo futuro all'insegna dello sviluppo frutto di ricerca e innovazione
E mentre le famiglie e le aziende che hanno avuto fiducia in questo istituto di credito, ora tremano, le Istituzioni tacciono. La Regione Marche continua nel non vedere, o nel non voler vedere, la difficilissima situazione e non una parola è stata spesa dall’attivissimo Presidente Ceriscioli