Le domande vanno presentate nel Comune di residenza entro il 7 marzo
Ancora disponibili 660 mila euro per Ascoli e a 570 mila euro per Fermo
Le risorse complessive, 2 milioni e 220 mila euro, sono state ripartite tra le 83 domande
Risorse 1.230.000 euro: 660.000 per la provincia di Ascoli e 570.000 per la provincia di Fermo
Rossi: «Gli scogli che le persone come te tentano di erigere non potranno mai arginare il mare»
Per questo Comune sono stanziati finanziamenti per 3 buoni del valore massimo di . 30.000
I tagliani non saranno spendibili negli esercizi della Provincia
Castelli: 'È una pronuncia importante in quanto finalmente sanziona coloro che, da tempo, utilizzano Facebook per denigrare falsamente il nostro comune'
'Le dimissioni sono il minimo. Risarcisca la nostra città restituendo le indennità'.
Presentato il volume di Pietroneno Capitani e la mostra "La mezzadria nell'ascolano"
Benigni: «E' in ogni caso un episodio da condannare, qualunque ne sia la matrice»
Relluce acquista un valore strategico. Non ci sono criticità e lo sviluppo segue le normative regionali. Con la 7^ vasca si potrà abbattere la Tari: i cittadini pagherebbero 105 euro a tonnellata contro gli attuali 120 euro per conferire a Fermo.
Solenne concelebrazione del vescovo D'Ercole presso la Chiesa dell’Immacolata, in via dei Soderini, annessa all’Istituto scolastico delle Suore Pie Operaie dell’Immacolata Concezione
Federici: Oggi è necessario fare scelte coraggiose e responsabili
Agli incontri b2b riservati al settore turistico hanno aderito 25 tour operator stranieri
Professionista capace e pacato, ha appreso dal suo maestro tutte le buone pratiche per garantire fiducia nelle struttura d'emergenza ascolana in attesa che venga nominato il nuovo primario.
E se accordi ci fossero stati con le varie liste, come accade in un normale contratto civile tra due o più parti, vige il Codice che riporta nell'alveo della legittimità ogni clausola contrattuale che si discostasse dalla legge e magari privilegiasse gli interessi di uno rispetto ad altri. E' questo il primo scoglio che il sindaco Marco Fioravanti si trova dinanzi. E' nel modo di superarlo che un Sindaco dimostra maturità e forza di fronte ai suoi cittadini, di qualsiasi colore politico essi siano, perché le regole valgono per tutti.
Sebbene Cgil, Cisl e Uil provinciali siano da mesi a sollecitarne la convocazione, tali tavoli non si riuniscono più e ognuno si sta muovendo autonomamente al di fuori di una strategia condivisa e si sente titolato a parlare per conto di tutti.