Rilevate irregolarità sulla disciplina dei prezzi esposti al pubblico. Quelli effettivamente praticati alla pompa erano superiori a quelli pubblicizzati nelle relative cartellonistiche e, in alcuni casi, nemmeno esposti al pubblico.
Paola Giovannozzi: 'E’ la risposta all’instabilità e le mille difficoltà che i lavoratori di tutti i settori affrontano ma non solo, è la risposta alle condizioni di lavoro dei precari, dei giovani lavoratori autonomi. E’ la proposta, nero su bianco, che la CGIL mette in campo per unificare il mondo del lavoro'
La Mascherina d’oro 2016 è stata, invece, assegnata ad Ottorino Pignoloni, mentre la Mascherina d’argento, sempre per l’edizione 2016, è andata a Paolo Fratoni.
E' un percorso emozionante di integrazione che "unisce" differenti abilità di ognuno in percorsi multidisciplinari d'Arte (Teatro Danza Canto). Partner artistici ( Laboratorio Minimo Teatro + Music Academy Ascoli + Passi sul Pentagramma ) al Palafolli
L'accordo di area di crisi industriale complessa Val Vibrata - Valle del Tronto che comprende numerose progettualità strategiche per i rispettivi territori.
'Ora dobbiamo mettere in biglietti da 100 euro uno sull’altro, soldi veri, 80 milioni di euro tra bonifica e opere di urbanizzazione dell’area. Altrimenti nessuno ci obbliga a investire nel Piceno'. Si può nascondere dietro queste lungaggini tecnico-burocratiche un certo tipo di regia? E’ una valutazione che lasciamo a voi lettori.
Il progetto nasce dalla volontà dal nuovo direttivo dell’Unione Montana di dare spazio ad attività e forme di collaborazione fra gli enti, fra i quali il Liceo Stabili – Trebbiani, che ha raccolto l’adesione di 25 alunni dell’istituto a partecipare al progetto
Fino al 30/6 inversione del senso in via Orsini: inversione del verso di percorrenza della stessa in direzione sud-nord, nonché di ridisciplinare la circolazione all’interno di piazza A. Bonfine e via P. Massimi.
Castelli: 'Rimangono piccoli dettagli per raggiungere l’approvazione definitiva del POB (Piano Operativo Bonifica). Del resto, per quanto riguarda i contenuti del progetto, è stato approvato in via definitiva il PRG'.
Il Servizio Viabilità della Provincia ha disposto, dalle ore 8 di lunedì 15 febbraio fino al prossimo 5 marzo, l'istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico sulla S.P. n. 137 Ponticelli, al Km. 2+317 nel territorio del Comune di Offida, per consentire la realizzazione di una gabbionata a sostegno del corpo stradale
L’intervento, promosso dall’agenzia ministeriale “Italia Lavoro” e finalizzato all’inserimento lavorativo dei giovani dai 18 ai 35 anni tramite tirocinio, riguarda esclusivamente le aziende in possesso di specifici codici ateco e quelle operanti nel campo dell’artigianato digitale che utilizzano tecnologie per la fabbricazione di nuovi prodotti.
L’auspicio di Mariani è che “Inizia ora un percorso di progettazione con il Ministero dello Sviluppo Economico ed Invitalia per supportare finanziariamente i progetti d'investimento privati e pubblici per il rilancio del territorio”.
Per la crisi di Fabriano il governo nazionale ha garantito qualcosa come 35 milioni di euro a supporto dell'accordo di programma per l'Antonio Merloni. Per Rieti sono state stanziate somme nazionali per 10 milioni di euro per non parlare di Termini Imerese che ha goduto di 150 milioni di fondi dello Stato.
Resta il disappunto, anche questo certificato proprio dal decreto, che mai la responsabilità politica paghi pegno. Nel decreto, come potete leggere dal documento allegato, si evince che si poteva ottenere questo risultato fin dal 2011.
I funerali si svolgeranno domani mattina alle ore 10 nella chiesa di Santa Maria Goretti in piazza Immacolata.
Il processo partecipativo prevede tre incontri programmati per il mese di febbraio. L’evento è rivolto principalmente a operatori economici, società di trasporti, società di servizi di green mobility sharing, associazioni ambientalistiche, Camera di Commercio, Università e sindacati.
E' tra questi che nella cerimonia di premiazione di domenica prossima al Teatro Ventidio Basso, verranno scelti i vincitori di ciascuna categoria.Ora l'attesa è per la scelta del vinctore dell'edizione 2016. Guardate la gallery.
La perquisizione è stata estesa all’autovettura e nel bagagliaio, oltre a cospicuo materiale utilizzato per il travisamento – sciarpe, berretti e guanti, è stata trovata avvolta in una busta di plastica una pistola e numerose munizioni, di due diversi calibri.
Proclamazione dei vincitori nella giornata di domenica prossima, 14 febbraio, nel corso della cerimonia conclusiva al teatro Ventidio Basso. Intanto domani, dopo le nomination, si continuerà a festeggiare, per la chiusura del Carnevale 2016, con il ballo in piazza insieme agli “Amici degli anni ‘80”.
La Provincia ha inoltre disposto la proroga della chiusura temporanea al traffico fino a venerdì 12 febbraio sulla S.P. n. 23 Cuprense, dal Km. 20+200 al Km. 20+550, nel territorio del Comune di Cossignano, per consentire l'esecuzione di tre tratti di gabbionata.
Giorgio Bruni della Pasticceria Picena in via Sacconi li fa a mano come gli ha insegnato sua nonna.
Clima rigido ma senza pioggia ha favorito un noetevole afflusso di visitatori in città per queello che viene ritenuto il Carnevale più satirico delle Marche. In piazza prendono vita temi nazionali e fatti locali conditi da sane risate, improvvisati traduttori del dialetto ascolano verso turisti che difficilmente capirebbero i fraseggi tra i personaggi.
Tutti i gruppi iscritti al concorso del 2016. Nelle foto della gallery: le maschere della gara di Cosplay ad Ascoli Piceno presso l'auditorium E. Neroni. Poi le formazioni della "battaglia" tra Ascoli e Fermo in piazza del Popolo. Immagini del carnevale delle scuole.
Il Picchio è quint'ultimo in classifica con 27 punti a pari merito con il Pro Vercelli