Aleandro Di Silvestre ha iniziato l'attività di giornalista nel 1973 come collaboratore del Resto del Carlino occupandosi di sport. Contemporaneamente collaborava con Radio Ascoli e TeleAscoli come cronista sportivo.
Ancora una volta, con i fatti, la Restart dimostra come tutte le proprie azioni ed iniziative siano improntate al pieno rispetto di principi assoluti, primi fra tutti la tutela della salute dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente.
Nelle Marche le visite da lui effettuate, il grande seguito che ha raccolto e soprattutto la precoce istituzione di conventi maschili e femminili legati alla regola francescana, l’origine ascolana del primo papa francescano (Niccolò IV, 1288-1292) hanno determinato lo svilupparsi di una intensa iconografia legata alla figura del santo d’Assisi
Il particolare servizio ha consentito, nel complesso, di identificare nei 14 obiettivi ritenuti di interesse operativo, n. 180 persone e n. 67 autovetture.
All'inizio del 2016 oltre 37 milioni di finanziamenti per le esigenze delle piccole e medie imprese del Piceno: Made in Italy ma anche per innovazione e passaggio generazionale
In attesa dei nuovi locali, per non privare il quartiere della biblioteca, sono stati avviati dei contatti con gli istituti scolastici della zona perché mettano a disposizione, all'interno delle loro strutture, di locali dove poter temporaneamente ospitare la biblioteca.
Intervista al Questore Mario Della Cioppa. Si vedranno molte divise in campo con posti di blocco nel periodo pasquale. Non c'è un problema sicurezza nel territorio. Si deve lavorare sulla percezione di insicurezza non avvalorata dai dati statistici.
Oggi, Venerdì 11 marzo al Cotton Jazz Club Ascoli sul palco del C:Lounge. È un viaggio interiore regalato agli ascoltatori da tre immensi musicisti che, forti di esperienze ai massimi livelli internazionali, e sempre animati da spirito di 'laboratorio e ricerca'
Sabato 12 Marzo, in una location del tutto nuova, nel centro storico di Ascoli Piceno la presentazione della nuova Collezione Primavera – Estate 2016 dei due marchi.
Gli agenti della Squadra Mobile hanno fermato la Fiat 500 L di un sambenedettese di 41 anni per il forte odore di marijuana che proveniva dall'interno
Castelli: 'Ora avvieremo i necessari contatti con l'Ascoli Picchio per condividere i profili gestionali degli ambienti che abbiamo enucleato all'interno della nuova tribuna coperta (palestra, store, bar ecc.) e soprattutto le prospettive future relative agli ulteriori interventi di modernizzazione dello stadio'
Parteciperanno 70 delegati in rappresentanza di oltre 2000 iscritti di 28 diversi circoli Acli diffusi in tutta la provincia. Proprio i circoli, insieme alle associazioni specifiche dei vari settori ed alle strutture dei servizi per i cittadini, saranno chiamati a dare testimonianza del proprio operato ed a portare il proprio contributo.
Tocca a noi cittadini dire basta a chi vuole distruggere una ricchezza inestimabile come quella del nostro paesaggio, del nostro mare. Non sono cose di nostra proprietà. Dobbiamo esserne degni custodi per le future generazioni. Lo possiamo fare votando SI al referendum del 17 aprile
Se il Comune ha realizzato quest’area ha speso evidentemente del danaro. Perché allora i cittadini di Monticelli non la possono utilizzare?
Il sindaco Castelli illustra come cambierà la regolazione del traffico nel centro storico cittadino
"La proficua collaborazione instaurata per l’area di crisi e per il ponte ciclopedonale continua anche su altri fronti" dichiarano D'Erasmo e Di Sabatino
A prima vista sembrerebbe un referendum con effetti limitati, ma non è così, ne è la prova che questo Governo, temendolo, lo ha provocatoriamente fissato in tempi ristretti, senza accorparlo alle elezioni amministrative, senza una adeguata copertura mediatica per informare i cittadini, il tutto nel palese tentativo di far fallire il quorum.
Amministratori e responsabili di finanziari dei Comuni a confronto
La Regione Marche per la mancata bonifica dell'area inquinata è stata condannata a pagare 800 mila euro l'anno nel 2015. C'è un piano di bonifica presentato nel 2011 che ancora non ha l'approvazione degli organi di controllo pubblici gerarchicamente diretti dalla Regione Marche.
Secondo la ricerca portata avanti dallo University College di Londra, pubblicata sulla prestigiosa rivista Science, le cellule tumorali contengono una 'marcatura' che può essere riconosciuta e presa di mira.
L'iniziativa nel 70° anniversario del Suffragio Universale
William Scalabroni è presidente onorario dell'Associazione partigiana. Sono stati eletti i due delegati al Congresso Nazionale che si svolgerà a Rimini dal 12 al 15 maggio: Pietro Perini e Rita Forlini
Antonio Russo, nel suo intervento, ha presentato i principali aspetti della riforma della legge sulla cittadinanza, attualmente all’esame del Senato, evidenziando la necessità della sua rapida approvazione per una questione di giustizia sociale, ma anche di 'opportunità socio-economica'.
I ragazzi del progetto dell'associazione Intermedia ospiti del programma Rai 2 condotto dal vescovo Giovanni D'Ercole