Maratona di Marche a rifiuti zero con Rossano Ercolini, Presidente di Zero Waste Europe e del Centro di ricerca Rifiuti zero di Capannori. Sabato 4 novembre con i ragazzi dell’Istituto Ulpiani per discutere la Strategia rifiuti zero: una moda o una necessità?
Previsto per domenica 22 maggio in mattinata lintervento di Francesco Gaspari
Sarà illustrata a insegnanti e dirigenti scolastici delle scuole primarie ascolane la prima edizione di Ascoli21 Kids
Un racconto che iniziamo dal dramma di chi ha perso il lavoro e non capisce perché i tempi sono così lunghi per questo progetto. E' conseguente la critica politica e la denuncia del sindacato. Restart, gli imprenditori più che mai pensano a guardare avanti. Faraotti: 'Oggi festeggiamo, grazie a tre donne ... con gli attributi". Franco Gaspari: 'E' un progetto per chi ci crede, non per speculatori'. Bruno Bucciarelli è stato l'anima dell'aggregazione. Il centrodestra ascolano, oggi con Castelli ieri con Celani, 'scippa' e firma un progetto di sviluppo ideato dalla sinistra.
Allestita nellex Carbon ospita circa 430 elaborati sul futuro dellarea provenienti dalle scuole primarie del Comune di Ascol
Il tavolo di concertazione ha stabilito un'accelerazione per arrivare all'approvazione del progetto di bonifica dell'area a giugno 2015
Per la riqualificazione dell'ex area Sgl Carbon si aprono le porte della bonifica
Il 22 lugliol tavolo tecnico sull'analisi del rischio. Rispettare i tempi progetto definitivo di bonifica a fine anno
Presentazione al Comune del piano di urbanizzazione entro il mese di febbraio
Il 2 aprile dalle 9 alle 13 presso l'Auditorium della Fondazione Carisap
Il 2 aprile dalle 9 alle 13 presso l'Auditorium della Fondazione Carisap
Castelli: verranno eliminati ferro amianto e veleni. La bonifica inizierà nel 2014
Data cruciale per lo sblocco della bonifica dell'ex area Sgl Carbon
Dalla Conferenza dei servizi dovrebbe uscire l'approvazione del progetto di bonifica dell'ex area Sgl Carbon
Appuntamento decisivo. Il progetto di una vera 'smart city'
sarà presente in tandem con il partner Petroltecnica S.p.A dal 28 al 30 settembre a Remtech Expo 2011
Preoccupazioni relativamente alla parte privata di tutta l'operazione
Si procede alla definizione di una proposta unica e condivisa per larea
Castelli: 'Molti erano i gufi che svolazzavano sull'amianto della ex Sgl, noi come sempre anteponiamo i fatti alle parole e anche questa vicenda si è conclusa positivamente'
L'incontro svoltosi presso l'Istituto superiore della Sanità, tra la delegazione ascolana interistituzionale e la dottoressa Loredana Musmeci, ha risolto i dubbi sulle modalità di praticare o meno la lisciviazione