Castelli fiducioso che Ascoli Piceno rientri nell'elenco dei Comuni del nuovo 'cratere' che sarà emanato dal Commissario Straordinario Vasco Errani nei prossimi giorni
Messa a S. Pietro Martire e processione fino alla Cattedrale con l’insigne reliquia del Patrono custodita dal prezioso 'Braccio del Vannini'
Provvedimento adottato dalla Regione per gli eventi sismici. Nelle Marche saranno finanziabili 300 progetti
Proporrà all’ascolto opere di grandi autori classici come Liszt, Brahms, Rachmaninov e Skrjabin
la Start ha previsto tre corse dedicate, sia all’andata che al ritorno
Consegnato il 'Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico' a imprenditori, dipendenti e aziende
Destinati 6 milioni e 200 mila euro per l'emergenza terremoto in tre anni
Iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche
Per favore non fatelo con le olive all'Ascolana
Castelli: 'Firmato protocollo per piani di emergenza personalizzati'
Nel bilancio di previsione di fine novembre stanziate risorse per un progetto di monitoraggio e di verifiche antisismiche sugli edifici scolastici
Già dai primi controlli sono emerse importanti lesioni che non permetteranno la riapertura a breve
Filippo Demma, funzionario della Soprintendenza Archeologica delle Marche, parlerà delle fonti e dei materiali per lo studio della religione nel Piceno antico
Giovedì 17 novembre 'A cena con l'autore', percorso nel gusto e nella letteratura con radio Ascoli
E' lesionato in più zone e potrebbero arrecarsi danni alla pubblica incolumità e stanno per partire i lavori di messa in sicurezza delle strutture
Gli interventi di ripristino verranno terminati in tempo per il 14 novembre
Particolare attenzione ai cittadini più fragili e in particolare alle famiglie con disabilità e anziani bisognosi di sostegno
Scuole di Villa S. Antonio e Isc Don Giussani chiuse fino a completamento lavori. Unicam aperta solo per cerimonia di conferimento delle lauree
Una scossa alle 4.19 di magnitudo 3.8 con epicentro nel Maceratese tra Pieve Bovigliana e Pieve Torina a una profondità di 10 km. Mentre ad Arquata del Tronto ce ne è stata un'altra di magnitudo 3.4 alle 5.44
La suddetta decisione, condivisa con l'amministrazione provinciale, riguarderà anche gli istituti scolastici superiori
Alle ore 11, a partire da domani, 6 novembre sino al 20 novembre
Brizioli: 'Si colloca come elemento di snodo essenziale nei percorsi sanitari di questa Area Vasta rafforzando i servizi per la post-acuzie e fornendo riabilitazione anche con elevate tecnologie'