Castelli: il governo ha riconosciuto le nostre capacita con 18 milioni
Loria: 'Una grande rabbia quando si perde una vita così. Frequentate i nostri corsi di educazione sanitaria. Riconoscere subito i sintomi può salvarvi la vita'
La tesi deve essere stata prodotta nel periodo 1 dicembre 2015 - 30 novembre 2017
Castelli: Un’importante occasione di confronto con gli esponenti di centrodestra e dei movimenti civici dedicata alle problematiche del territorio legate in particolar modo al terremoto
Castelli ricorrerà al Tar Marche per la vasca autorizzata alla Geta dalla Provincia. Polini chiede una verifica sulle distanze dai centri abitati della discarica Geta
La corsa intende ricordare l’ex ciclista ascolano Luigi Ferretti che vinse oltre cento corse fra le quali, nel 1939 a Roma (a 19 anni), il campionato italiano dilettanti
Con il progetto 'Accoglienza Picena', Emotion, socio di Genera Scarl, mette a disposizione il sistema intelligente di colonnine elettriche di ricarica SpotLink
Il Bando è una procedura 'aperta' fino all'esaurimento delle risorse disponibili e pertanto saranno accolte tutte le domande ammissibili fermo restando che l'ammissione non dà diritto a contributo oltre l'esaurimento dei Fondi trasferiti dalla Regione Marche
Stupisce il presidente D’Erasmo: costretto ad eliminare la discarica Geta dal preliminare del piano d’ambito, ma concede, con una tempestività che lascia molto perplessi, l’autorizzazione alla Geta per la quarta vasca
La 56^ edizione della cronoscalata ascolana, di validità internazionale FIA, è stata vinta dal pilota trentino Christian Merli in una giornata entusiasmante: il trentino ha vinto gara1, mentre Domenico si è imposto in gara2. Assoluto assegnato per 17 centesimi di secondo!
56^ Coppa Teodori, è il trentino Christian Merli a candidarsi al successo assoluto. I 208 piloti verificati hanno effettuato due salite di prova. Gara in due manches a partire dalle 9,30
Dopo 10 mesi dal terremoto, può tornare ad essere fruibile e questa può esser considerata opera di fondamentale importanza considerato che si trova in un territorio a cavallo tra due parchi nazionali, quello dei Sibillini e quello del Gran Sasso-Monti della Laga
Terremoto e mancanza di piogge hanno ridotto di 250 litri al secondo la portata d'acqua
Ma il presidente mette in guardia sugli attacchi alla 'diligenza': 'La Ciip è una delle più grandi aziende delle Marche, un esempio del pubblico che funziona bene'
Si teme esubero di personale e di filiali oltre a riduzione degli affidi e dei conti correnti bancari a causa di sovrapposizioni
L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al prossimo 3 luglio 2017
Conferenze decisorie in Provincia per il via libera agli interventi
L'assemblea si terrà il 27 giugno
Ad Ascoli risolvere criticità per le medie dell'Isc Solestà-Cantalamessa