Bellini vuole risanare il disavanzo di 3 milioni di euro con la cessione di Andrea Favilli
Debuttò a Spoleto il 23 settembre 1953 in Andrea Chénier di Umberto Giordano, ruolo che resterà tra i preferiti dal tenore ascolano nell'arco della sua trentennale carriera
E' ammessa la presentazione di una sola domanda per nucleo familiare anche se presenti più figli in fascia di età 0-36 mesi
Avviata la procedura di gara dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia
Presenti amministratori, funzionari e imprenditori, entro l'autunno una nuovo iniziativa
Castelli: ulteriore grande finanziamento per la nostra città
Resta lo stanziamento di € 225.000, ma è emerso dalla relazione consegnata ai primi di maggio che per il funzionamento sono necessari 120 mila euro all'anno
Faticoso e lento è stato il recupero delle opere d’arte effettuato congiuntamente dalla Soprintendenza delle Marche, dal nucleo dei Carabinieri per la tutela patrimonio artistico e dai Vigili del Fuoco
Il presidente Sabatini: 'Guardiamo avanti senza tassare le imprese'
Il capo reparto Angelo Melaranci ha voluto omaggiare i colleghi piceni con un altorilievo di gran pregio, plasmato in terra poi cotta in un forno a quasi mille gradi e successivamente lucidato a cera
La musica per i soldati americani, i vini del Friuli 'sfidano' quelli piceni
Si tratterà di 19 proiezioni cinematografiche in orario serale, spesso abbinate ad eventi di diverso tipo. Si comincia oggi, martedì 4 luglio, con la proiezione del film 'Il diritto di contare'
Grande successo per la tre giorni che ha condotto gli amanti della natura da Castelsantangelo sul Nera a Castelluccio di Norcia alla scoperta di paesaggi mozzafiato
Realizzato dall'artista valdostana Alessandra Peloso, è stato presentato questa mattina nella sala della Vittoria in Pinacoteca Civica
I fatti sono accaduti la sera del 9 aprile scorso: una signora di 75 anni era stava camminando a piedi lungo la via Salaria
Un servizio rivolto a ragazzi dai 3 ai 12 anni tra sport, natura e intrattenimento
Un'opportunità per le imprese del territorio e un obbligo per le pubbliche amministrazioni
Ascoli Piceno terza provincia a dotarsi dell'importante strumento di pianificazione
E' lo scenario dell'ultimo saluto a Paolo Volponi, stroncato a soli 36 anni da un infarto.
La Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha eseguito una complessa indagine di Polizia Giudiziaria relativa al fallimento di una società di trasporti operante nel teramano.
Prima di mettersi in cammino sul cavo il funambolo lascia il proprio sé alle spalle, perde la propria identità, per raggiungere l’autenticità che accomuna tutta la Razza Umana
L'ensemble è composto da fisarmonica (Giacomo Rotatori), tromba/flicorno (Nicola Sartini) e chitarra classica (Pierpaolo Pupilli), e a raccontare le suggestioni enomusicali il musicologo di Rai Radio 3 Arturo Stàlteri
I funerali di Paolo Volponi si svolgeranno domani, venerdì 30 giugno, alle 16 presso la chiesa di S. Pietro Martire. Il Magnifico Messere: 'Siamo tutti uniti nel dolore e nella commozione di non poter vedere più sfilare un amico, un grande uomo'.
Il titolo è 'Continuo' e verrà eseguito da Carlo Teodoro