In agenda anche la conferma del finanziamento di 30 milioni per la riconversione Carbon
Sono 60 i lavoratori in maggioranza ascolani. Chiedono chiarezza sul futuro
«Solo promesse in campagna elettorale. La Manuli smantella, cosa fanno le istituzioni?»
«Non sono stati rispettati gli impegni. Torneremo a manifestare davanti alla Provincia»
Previsto con lassessore Donati un incontro con i componenti del Tavolo di coordinamento
C'è forte preoccupazione per la situazione attuale
Prenderanno parte il Presidente Massimo Rossi e l'assessore Avelio Marini
Si parlerà di Bluradia, Ahlstrom, Foodinvest e delle altre aziende in difficoltà
Bluradia disponibile ad un nuovo accordo che preveda il ricorso alla Cigs
Il Pd contro l'ipotesi di utilizzare soldi pubblici per iniziative di salvataggio e di rilancio industriale
«Pronti a valutare i dati di bilancio. Le istituzioni ci ascoltino»
Si è riparte dal tavolo di concertazione e dal documento Strategia dal basso
Sabato manifestazione a Roma da parte dei lavoratori
«Tamponando solo le presunte situazioni di crisi e mai risolvendole»
Hanno invitato il sindaco a portare avanti tutti i progetti "affinché la città non venga danneggiata"
«Non si illuda Ciccanti che sia sufficiente e credibile questo tardivo ravvedimento»
Forza Italia espelle Valeriano Camela, Cesare Celani e Anna Bachetti
Per Canzian il Piceno non ha grandi penalizzazioni. Per la Rsu i dati occupazionali sono in forte calo
Due appuntamenti a settimana a partire dal prossimo martedì 8 novembre
Il tema dell'incontro è "Sopravvivere alla crisi - stretta creditizia e ruolo dei confidi"
In cinque anni (gennaio 2009/ottobre 2014) sono scomparse 1.869 imprese e 7.300 occupati; sono aumentati i processi di precarizzazione del lavoro, quello in nero
Le chiusure non avverranno per Ascoli Piceno, Folignano e Maltignano perché c'è una condizione di rete idrica che permette a questi territori di usufruire di acqua impianti di soccorso. Allo studio il progetto di un potabilizzatore per il lago di Gerosa per acquisire riserva d'acqua in situazione di crisi.
Per ridurre i disagi che potrebbero verificarsi durante tale fase, si sensibilizza l'utenza, soprattutto commerciale e produttiva, a porre particolare attenzione alla manutenzione degli impianti ad autoclave (serbatoi e pompe), ove presenti e, nel caso in cui non si disponga degli stessi, si raccomanda di valutarne la possibilità di installazione ed attivazione. La CIIP comunicherà ai cittadini se e quando si arriverà alla chiusura dei serbatoi inviando sms di avviso.