Originario di Osimo (Ancona), è stato negli anni prefetto di Nuoro, Foggia e Novara
La decisione del Segretario di trasferirsi nasce da un’esigenza familiare: i figli oggi abitano proprio a Grosseto
Le domande, redatte su apposito modello, dovranno essere presentate entro e non oltre il 23/4/2016, pena l'esclusione, direttamente presso l'Ufficio Protocollo del proprio Comune di residenza oppure inviate a mezzo raccomandata A/R
In subordine l'arteria rientri nelle tratte nazionali Anas senza pedaggio
Diventerà direttore generale della Provincia di Reggio Calabria
Presentato in anteprima il progetto Fada per Ascoli Piceno
I dipendenti comunali dal 1° gennaio 2017 caleranno da 550 a 407, resteranno 7 dirigenti dai 10 attuali
Castelli: E' venuto meno l'elemento fiduciario che è posto alla radice del rapporto tra sindaco e i suoi delegati all'interno della giunta
L'Amministrazione di Montegallo è stata citata in giudizio per la cessazione del contratto, il rilascio forzato dell'area e il pagamento di una giusta indennità di occupazione in favore dei proprietari del Monte, difesi dall'avvocato Andrea Fanini.
Sarà ora predisposto un bando pubblico. Possono presentare domanda di contributo le famiglie residenti nel Comune di Ascoli Piceno con figlio minore di 4 anni. Il contributo è concesso a copertura del 50% dei costi sostenuti per l’acquisto dei dispositivi, fino a un massimo concedibile di 100 euro a famiglia.
Iniziative che vanno dall'assistenza allo svago, e che toccano tutte le molteplici esigenze dell’anziano, soprattutto se solo o indigente.
L'assemblea consiliare vedrà 17 seggi occupati dal Pdl, 7 dal Pd
Castelli: un'occasione per favorire lo sviluppo e la crescita nel centro storico
Si conferma il primato del maceratese seguito da Ancona. Fuori l'Ascolano, ma due premi speciali
L'Istituto per la finanza e le economie locali
Durante gli appuntamenti si alterneranno nomi importanti nel campo dellArcheologia e Didattica
Parlerà Enrico Giorgi, ascolano, responsabile del Laboratorio di Topografia di Bologna
Parlerà Ivo Mattozzi, Docente di Metodologia e Didattica della Storia allUniversità di Bologna
Il prossimo appuntamento sarà tenuto da un giovane archeologo, Marco Ritrecina
Parlerà il Professor Livio Zerbini, Docente di Storia Antica e Storia Romana
Aprirà la serata Alessandra Stipa, capo delegazione del FAI Ascoli
Le lezioni si svolgeranno nella Cartiera Papale di Ascoli e al Polo SantAgostino di Montelparo