Lo sprinter ascolano sarà uno dei sei rappresentanti azzurri alla guida dei C.T.
Grande prestazione per il ragazzo, secondo a Forlì nel torneo di velocità
I giovani convocati ai raduni delle rispettive discipline
La carovana, composta da 20 ciclisti, di cui 12 trapiantati, con destinazione il Piceno
Una differita di 30 minuti sarà trasmessa da ABChannel SKY 920
L'assegnazione definitiva il prossimo 21 settembre a Stoccarda
Nella specialità femminili titoli a Stella Tomassini (Potentia 1945)
Dopo una caduta e alcune fratture, interviene l'eliambulanza
In un anno è stato coperto a grande velocità liter della candidatura al Mondiale Juniores 2010
Previsti 10 incontri alla Cartiera Papale. Si comincerà venerdì 23 con il tema 'Cos’è la Rivoluzione' a cura di Natascia Mattucci docente dell’Università di Macerata. Si proseguirà venerdì 30 novembre con la conferenza del prof. Ivo Mattozzi dell’Università di Bolzano su 'Rivoluzioni, come insegnarle'.
I volontari hanno dato una pulita ad una parte della ciclabile
Oltre 400 partecipanti in rappresentanza di 40 sezioni italiane
Dallaltezza di via dei Cedri (a fianco del velodromo) fino alla passerella in legno sul fiume Tronto
Lincontro è previsto per le 9.30 a Piazza Arringo da dove si partirà alle 9.45
La costituzione della Rete denominata 'Risorse Idriche e Ambientali Marche' e la stipula del Contratto sono il punto di partenza di un percorso volto all’incremento ed efficientamento delle rispettive gestioni, al contenimento dei costi di gestione, alla massimizzazione del benessere sociale.
L’avviso di selezione e la domanda di partecipazione sono scaricabili dal sito www.ciip.it, alla sezione bandi e avvisi/risorse umane.
Fenomeni di torbidità riscontrati non pregiudicano la potabilità della risorsa idrica
Alati:'I cittadini non pagheranno il terremoto'. Un plauso all'efficienza della Ciip, al contrario di Enel, dall'Ato5. Investimenti previsti: 68 milioni di euro.
In particolare si ringrazia il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il Commissario alla Ricostruzione Paola de Micheli, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, la Vice Presidente Anna Casini, l’assessore regionale all’Ambiente Angelo Sciapichetti, Sindaci tutti l’AATO 5 Marche, le Associazioni Sindacali e le Istituzioni del territorio.
I turisti possono fare tranquillamente il bagno sulla costa picena e fermana. Compiuti decine di prelievi a monte e a valle dei depuratori in uno studio scientifico affidato alla Cia Lab.