I soggetti interessati devono far pervenire le manifestazioni d'interesse in busta chiusa, utilizzando i moduli disponibili sul sito istituzionale della Provincia, entro il 12 febbraio 2016, da inviare a mezzo posta o consegna a mano all'Ufficio Protocollo dell'Ente in P.zza Simonetti n. 36
Dalla tarda serata di ieri, e per tutta la notte, sono entrati in azione i mezzi sgombraneve sia dell'Ente che delle ditte private appaltatrici e i cantonieri della Provincia hanno lavorato per tutta la notte per assicurare il transito sulle varie arterie provinciali e prevenire situazioni di particolare criticità.
Chiediamo allora al gestore se c'è un contratto d'affitto e se ci fosse un contratto d'affitto, perché non è stato chiesto al Comune se era possibile fare un sub affitto? Inoltre, siccome sembrerebbe che ci sia un canone, come viene pagato? Con quali modalità?
I cittadini avevano anche proposto di poter essere autorizzati a sistemare da soli il percorso stradale ricordando però che la sicurezza e l'incolumità della popolazione dovrebbe essere per ciascun amministratore il primo pensiero, ma anche questa proposta è rimasta inascoltata.
Il Meletti chiude da lunedi 18 gennaio e riaprirà il 1 febbraio
Obbligo di investire 102 mila euro nei primi 4 anni e l'incubo di una revoca del contratto di affidamento di 15 anni da parte del Comune in ogni momento per interesse pubblico o forza maggiore
Ascoli, Offida, Castignano, Pozza e Umito insieme anche per ottenere finanziamenti ministeriali. Prima edizione record (170 partecipanti) per il pranzo dei gruppi mascherati del carnevale ascolano
E' un’importante iniziativa di sensibilizzazione per dire no al progetto Santa Maria Goretti, che prevede trivellazioni in 101 Km2 nel nostro territorio per l’estrazione di idrocarburi. L’obiettivo della serata è mettere in mostra e apprezzare le bellezze e le tipicità che il Piceno è in grado di offrire e che le trivellazioni rischiano di distruggere
L'Amministrazione di Montegallo è stata citata in giudizio per la cessazione del contratto, il rilascio forzato dell'area e il pagamento di una giusta indennità di occupazione in favore dei proprietari del Monte, difesi dall'avvocato Andrea Fanini.
Da qualche giorno era aggregato al team bianconero; ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2017 e vestirà la maglia n. 6.
Tutte le segnalazioni di cui sopra o le varie informazioni devono essere effettuate al Numero Verde Clienti 800-216172 attivo 24 Ore su 24 sette giorni su sette per la segnalazione guasti e dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 20.00 per i servizi amministrativi.
Panichi:'Non è semplice fare rete e questo progetto può costituire un punto di partenza perché altre associazioni si aggreghino'
Sono stati rivenuti anche diversi coltelli e due proiettili per fucile, l’uomo è stato associato al carcere di Marino del Tronto ed è in attesa di udienza di convalida.
E' un appuntamento che segna una svolta per il futuro del Cinema Piceno. Sarà presente il Presidente nazionale dell’Associazione Cattolica Esercenti Cinema.
Il Teatro C.A.S.T. , compagnia professionale ascolana guidata dal regista Alessandro Marinelli, riconferma il proprio valore artistico presentando due spettacoli di altissimo livello.
Il duo è formato dal soprano Tiziana Scandaletti e dal pianista-compositore Riccardo Piacentini, entrambi docenti di Conservatorio rispettivamente a Piacenza ed Alessandria. Si è costituito nel 1997 ed ha esordito a Vancouver al 'Festival of Italian Contemporary Music'.
Un laboratorio di idee e di pensieri dove esperti, amministratori, tecnici, cittadini ed illustri relatori (tra cui Gennaro Sangiuliano vice direttore del Tg1), si confronteranno sul presente e sul futuro del territorio.
Si informa inoltre che la modulistica è disponibile negli uffici del Centro Locale per la Formazione di via Cagliari e al Centro per l’Impiego di via Kennedy o scaricabile dal sito internet
Sono state individuate con i responsabili dei vari servizi le priorità per il 2016 concernenti le funzioni fondamentali che rimarranno in capo alla Provincia: ambiente, urbanistica, pianificazione del territorio, servizi di assistenza ai Comuni, edilizia scolastica, patrimonio e viabilità.
A partire da oggi, 11 gennaio e fino al 30 giugno prossimo, quindi, verrà mantenuta la segnaletica stradale di cantiere, installata precedentemente in via Circonvallazione Nord, adeguata per quanto attiene ai limiti di velocità all’attuale destinazione della strada che ora è una arteria comunale.
Connettere l’Adriatico – Le reti TEN-T dal progetto politico all’attuazione
Giovedi 14 gennaio presso la libreria Rinascita
Fotografia, montaggio video e creativit. È possibile iscriversi online, sul sito www.cisiamo.net, oppure in segreteria dal 11 al 15 gennaio dalle ore 18 alle 20, nella sede del corso, oppure presso l’edicola Andrea Brunori di Porta Romana.
Il Polo Ecologico G.e.t.a. s.r.l., già discarica per rifiuti pericolosi, attende l’autorizzazione della Provincia per poter accogliere i rifiuti urbani di tutto il Piceno per un altro decennio, con buona pace della salute pubblica