Dal 27 settembre al 2 ottobre coinvolti i volontari dell’UNICEF in tutta Italia. Gabriele Corsi è il testimonial.
Tutto pronto per la terza edizione del nazionale a6*, ingresso gratuito.
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ancona durante la stagione estiva ha effettuato controlli nei confronti di diverse strutture ricettive nella Provincia con particolare riguardo alla Vallesina, alcune delle quali sono risultate totalmente sconosciute al fisco.
L’unità operativa complessa di ostetricia e ginecologia del ‘Madonna del soccorso’ potrà dunque tornare a offrire questo servizio, che era stato interrotto con la pandemia, alle future mamme.
E’ stata donata al reparto dell’Ast picena dalla Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno.
Per la scelta del nuovo professionista l’Ast di Ascoli metterà a disposizione due amministrativi che si recheranno nell’ambulatorio, messo a disposizione dal Comune, per l’erogazione del servizio.
CIIP SpA ha ospitato ad Ascoli Piceno la Giornata Tecnica sull’efficientamento energetico nella depurazione delle acque reflue.
Alessandra Nazzaro, Elena Mil, Frammenti, Ibisco, Moonari, Abat-jour e Silvia Lovicario si sono esibiti nella Casa di Reclusione di Barcaglione di Ancona per il progetto “La casa in riva al mare” promosso, dal Garante dei diritti della persona della Regione Marche.
Al via la fase operativa del progetto sperimentale promosso da Comune, Start Spa e Confindustria Ascoli Piceno.
La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica. Il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.
Torna l’evento annuale dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo con le auto storiche: due giorni di manifestazione con il piccolo centro di Ripatransone come meta.
Su richiesta dei lavoratori del comparto della centrale operativa, la direzione ha dato il via libera al turno da 12 ore uniformandosi in questo modo alle altre Aziende sanitarie delle Marche.
Fiom, Fim, Uilm e Rsu "priorità è salvare occupazione e reddito".
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nell’ambito di servizi di polizia economico finanziaria a tutela dei distretti industriali e del Made in Italy, hanno sequestrato 52.000 prodotti contraffatti, tra le regioni Marche, Abruzzo e Campania.
Tecnologia e sostenibilità si incontrano: un nuovo dispositivo in grado di monitorare i rifiuti in tempo reale.
Nel corso di un’attività congiunta di controllo del territorio, effettuata dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri di Camerino, è stata scoperta una A.S.D. che somministrava bevande e alimenti a soggetti non iscritti.
Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale.
Si tratta di un primato in quanto, data la difficoltà nel trovare un donatore compatibile con il ricevente, nell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli si eseguono al massimo due raccolte l’anno.
Il giornalista era stato segretario del sindacato regionale e fiduciario marchigiano della Casagit.
Ecco i piloti che la rappresenteranno.