ma soprattutto s'infrangono stupiti nel reciproco incontro umano, in una riscoperta dimensione amicale sconosciuta all'indifferente mondo musicale provinciale. I quattro si incontrano sei anni fa, ammaliati dalle atmosfere colte di Loreena McKennit, ma è come se si conoscessero da sempre e da sempre suonassero in ensamble. Prende avvio, così, un irrefrenabile gusto di fare musica, di intessere trame vocali perdute, di inventare nuovi spazi espressivi. Gli Old Ways suonano divertendosi e divertono suonando. Vanno dovunque, compaiono in pub e travolgendo tutto e tutti con le incalzanti ballate irlandesi, ma anche in spettacoli di piazza, sostenendo l'urto della folla ammaliata dalle suggestioni celtiche, e perfino in teatri e sale della "musica bene", sorretta dalla loro purissima qualità artistica. Li interessa tutto ciò che è etnico, cioè popolare, nonché antico, cioè permeato di cultura e tradizione; dalle struggenti ballate gaeliche ai cantici medievali della fede cristiana, dalle odi guerresche dei cavalieri celti ai delicati temi d'amore. Per il concerto del 9 agosto alla band ascolana si aggregherà l'attrice picena Viviana De Marco. Il programma prosegue poi giovedi 16 agosto con la musica funky e dance dei Groove, per terminare il 23 agosto con la bossa nova dei Plataforma il tutto sotto la direzione artistica di Piceno Eventi. La rassegna è inserita nel cospicuo programma dell'estate acquasantana promossa e patrocinata dall'amministrazione comunale e dalla Pro Loco. attraverso l'appuntamento fisso dei giovedi, che si potrarranno fino al 23 agosto si vuole proporre un appuntamento fisso estivo dove poter ascoltare buona musica gratuitamente e contemporaneamente visitare il centro storico acquasantano. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Teatro Casa dei Combattenti sempre ad ingresso gratuito.