Mondiali allievi di Bressanone sui 400 ostacoli), del giavellottista Gianluca Tamberi (appena entrato nelle Fiamme Gialle e quarto agli Europei juniores con primato italiano), la partecipazione ai Mondiali assoluti di Berlino per la martellista Clarissa Claretti (ottava e per l’ennesima volta protagonista di una finale internazionale) e Daniela Reina (800 e 4x400) e ai Mondiali di mezza maratona per Daniele Caimmi e Denis Curzi. Ma il 2009 è stato soprattutto l’anno della grande manifestazione internazionale che ha animato Ancona alla fine di marzo, i Campionati Europei Master indoor, con numeri da capogiro: 2872 atleti di 39 Paesi, un totale di 436 medaglie d’oro assegnate, e il secondo posto dell’Italia nel medagliere complessivo alle spalle della Germania. Un evento fortemente voluto dalla città e ritenuto una tappa di crescita fondamentale per il movimento master, secondo l’unanime parere di tutti gli osservatori esteri presenti. La fervida attività organizzativa ha visto, sempre al Banca Marche Palas, l’incontro internazionale indoor Italia-Finlandia nel 2008 e le edizioni dei Campionati italiani giovanili, master e di prove multiple indoor 2008 e 2009. Lo scorso anno da ricordare anche i Tricolori invernali di lanci a San Benedetto del Tronto, dove torneranno nel 2010, e i Campionati italiani di pentathlon lanci master a Macerata, senza dimenticare che Grottammare (AP), sia nel 2008 che nel 2009, ha assegnato i titoli italiani allievi di marcia sui 10 km, mentre Montecassiano (MC) quest’anno ha organizzato la Finale A3 dei Campionati italiani di società. Il ricco calendario, come sempre, è completato dalla corsa campestre, con il Cross Val Musone di Osimo, e da numerosi eventi podistici, tra cui la Maratona del Piceno e la Colle Mar-athon da Barchi a Fano.