Albertazzi. Ma non bisogna dimenticare che il lanciatore dell’ASA Ascoli è reduce da due incredibili settimane consecutive di record, nelle quali ha riscritto la riga più alta delle graduatorie nazionali under 18 all-time sia con l’attrezzo da 1,500 kg (58,51) che con quello da 1,750 kg (54,60). Di bronzo, ma con un progresso di centimetri notevolissimo, anche Gianmarco Tamberi (Atl. Fabriano-Osimo), arrivato al Brixia con un accredito di 1,88 e ripartito con un promettente 1,97 da cui sbircia già oltre il muro dei 2 metri. Bravo Massimiliano Strappato (Atl. Amatori Osimo), quarto per appena qualche passo e una manciata di centesimi, dopo 1.500 m corsi in 4:04.84. Sesto, infine, Lorenzo Veroli (Atl. Montecassiano) nei 400 hs (57.32). ALLIEVE: 100: Yessica Stortini Perez (Sport Atl. Fermo – 3^/12.35) – 200: Valentina Procaccini (Atl. Montecassiano – 16^/26.68) – 400: Roberta Zucchini (Civitanova Track Club – 13°/1:02.83) – 800: Michela Incipini (Pod. Moretti Corva – 7^/2:22.84) – 1500: Alessia Pistilli (Atl. Avis Macerata – 5^/4:45.63) – 100hs: Daniela Spadoni (Cus Urbino – 9^/15.2) – 400hs: Leah Mascia (Cus Urbino 13^/1:13.89) – alto/disco: Michela Colli (Tecno Adriatletica Marche – 7^/1,60 - 11^/30,24) – lungo: Sara Romagnoli (Sport Atl. Fermo -11^/4,85) – peso: Sara Pizi (Tecno Adriatletica Marche – 14^/8,87) – disco: M.Chiara Catena (Cus Urbino – 16^/26,31) – giavellotto: Benedetta Tassi (Tecno Adriatletica Marche – 11^/32,07) – marcia: Medith Paoletti (Apos Corridonia – 2^/26:30.31) – 4x100: Federica Orlandoni-Romagnoli-
Procaccini-Stortini Perez (13^/56.2).
TECNICI: Daniele Andreani, Angelini Natalino, Alessandro Bernardi, Sergio Biagetti, Roberto Recchioni
ATLETICA IN BREVE DA TUTTE LE MARCHE
Dai veterani ai giovanissimi. Comunque e sempre atletica. Dopo il sabato fabrianese della Coppa Marche Master, domenica mattina a Civitanova Marche (MC), per l’organizzazione dell’Atletica Maxicar, è stata la volta delle centinaia di mini-atleti di Esomarche, una coloratissima e chiassosa festa dello sport in cui quel che conta è soprattutto divertirsi correndo, saltando e lanciando, per tornare alla fine tutti a casa con una luccicante medaglia. Nel pomeriggio, poi, mentre a Castelfidardo (AN) si svolgeva la prima prova dei Campionati di Società su pista riservati alla categoria Ragazzi/e, a San Benedetto del Tronto (AP) scattava l’ora del Cds Assoluto di prove multiple. E proprio qui non sono mancati interessanti risultati, soprattutto al femminile con le due padrone di casa della Tecno Adriatletica Marche, la promessa Jennifer Massaccisi e la junior Enrica Cipolloni, subito in evidenza insieme alla senior dello Sport Atletica Fermo, Michela Rossetti, leader degli 800 m vinti in 2:28.21.Nei 200 m, ottimo 25.60 per la Massaccisi - nel 2008 già vice-campionessa d’Italia indoor under 23 – al primo posto anche nel peso (10,61) e nei 100hs con 14.84 sulla Cipolloni (15.30) che, però, si prendeva la sua rivincita sia nel lungo (5,84) che nel giavellotto (29,27). Ma la junior Enrica non poteva che fare un bel colpaccio nella sua specialità preferita, l’alto dove - dopo una lunga serie di problemi fisici - è tornata finalmente a saltare in scioltezza 1,75 m, a pochi centimetri dal suo personale di 1,78 m stabilito un anno fa ad Ancona. Al quarto posto nella classifica generale femminile la sangiorgese Silvia Del Moro (TAM) che ha collezionato complessivamente 3562 punti. Nel decathlon maschile, invece, non ha avuto altro rivale all’infuori di sé Riccardo Palmieri (Sport Atl. Fermo) che si è espresso al meglio su 110hs (15.82), 1500 (4:28.73) e salto in alto (1,94). Nella gare di contorno ottimo 60,26 m per lo junior Campione Italiano invernale 2008, Mauro Biondi della Collection Atletica Sambenedettese che ha curato anche l’organizzazione della manifestazione.