arrivato sul finale del primo tempo quando Pesce, il migliore dei suoi, chiamato in causa da Job, ha impegnato il portiere rossoblù con un colpo di testa finito in angolo. Nella ripresa il Bologna ha avuto una folata di un quarto d'ora, quando ha approfittato dell'alleggerimento del pressing ascolano e provato ad aumentare la velocità. Ci ha provato Marazzina, servito in due occasioni dall'inesauribile Bonetto, poi Confalone in una palla gol, nata ancora una volta dalla fascia di sinistra, ma Taibi e la retroguardia ascolana non si sono fatti sorprendere. Il Bologna ha cosi fallito il match ball per scrollarsi di dosso la compagnia di Pisa e Albinoleffe ed ha pagato, forse più dell'Ascoli, le tossine di un impegno ravvicinato. La squadra di Iaconi non ha mai rischiato di passare su un campo dove anche segnare è diventato difficilissimo, ma ha dimostrato di aver fiato e organizzazione per impensierire chi corre per la serie A.
Bologna-Ascoli 0-0 nel recupero della 12/a giornata del campionato di calcio di serie B.
Bologna (4-3-1-2): Antonioli, Daino, Moras, Castellini, Bonetto, Confalone, Mingazzini, Della Rocca (18' st Amoroso), Adailton (30' st Di Gennaro), Marazzina, Bombardini (18' st Fava). (15 Colombo, 26 Albertazzi, 74 Lavecchia, 9 Danilecivus). Allenatore: Arrigoni.
Ascoli (4-4-2): Taibi, Aquilanti, Cioffi, Melucci, Giallombardo, Job, Luci, Di Donato, Pesce (33' st Berlingheri), Maniero (22' st Guberti), Bernacci. (77 Bremec, 5 Minieri, 24 Micolucci, 85 Vitiello, 63 Gauracs). Allenatore: Iaconi.
Arbitro: Stefanini di Prato.
Angoli: 9-5 per il Bologna.
Recupero: 2' e 2'.
Ammoniti: Adailton per proteste e Giallombardo, Luci e Mingazzini per gioco scorretto; Bernacci per comportamento non regolamentare.
Spettatori: 13.000.
Classifica del campionato di calcio di serie B dopo i recuperi giocati oggi.
|