×

Scienza e Tecnologia

83 articoli
non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Le nanotecnologie in aiuto del travertino

Alcuni prodotti hanno dimostrato la proprietà di impedire l'imbibizione d'acqua da parte delle superfici

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Lesioni cistiche del pancreas, corso di specializzazione

Diretto dal prof. Giampiero Macarri, docente di Gastroenterologia dell’Università Politecnica

Scienza e Tecnologia

Lo scuolabus diventa elettrico con Green Vehicles nel comune di Terre Roveresche

Il nuovo mezzo del comune di Terre Roveresche verrà convertito in ibrido grazie alle tecnologie dell’azienda jesina.


non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Lo strapotere delle industrie farmaceutiche, incontro a Castel di Lama

Sarà proiettato il documentario inchiesta di Rai 3 «Inventori di malattie»

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Malattie cardiovascolari, si parla di prevenzione

Saranno presentati i risultati finali del 'Progetto Raffaello'

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Malattie degenerative, la prevenzione si fa a tavola

Seminario tenuto dalla dottoressa Adriana Albini

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Malattie respiratorie, ok l'operato dei medici in Italia

Emerge però la necessità di sensibilizzare i cittadini sulle patologie

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Medicina molecolare, la Regione si mette in Rete

Si passerà dalla tradizionale medicina preventiva alla attuazione di una medicina predittiva

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Migliorano le prognosi per i casi di tumore colon-retto

Grazie a farmaci e chirurgia in alcuni casi può essere raggiunto il traguardo della guarigione

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Miopia, concluso il congresso internazionale a Fermo

Sono state illustrate tutte le tecniche d’avanguardia per la chirurgia refrattiva

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Monitorare le costruzioni edili, ecco un nuovo sistema

Utile a registrare spostamenti e fessurazioni

Scienza e Tecnologia

Monteprandone capofila nel progetto Open Fiber

L’investimento previsto è di circa 4.000.000 di euro e con questo progetto verranno raggiunte oltre 16.000 unità immobiliari e sedi pubbliche di scuole, Comuni e strutture sanitarie. 

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Nanotecnologie, la ricerca della Politecnica in California

Sull’applicazione di questa tecnica avanzata di imaging all’utilizzo delle cellule staminali

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Neuroscienze, partono le Olimpiadi

Ragazzi e ragazze di tutto il mondo competono per stabilire chi ha il 'miglior cervello'

Scienza e Tecnologia

Niente più bombole in auto a metano, arrivano le ‘Spugne Molecolari’

La scoperta è dei chimici dell'Università dell'Insubria e pubblicata su Science

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Obesità, calcio e vitamina D riducono il peso

Bassa nel nostro Paese l’assunzione di calcio: un italiano su dieci è obeso

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Oncologia medica, la Politecnica leader in Europa

Assegnato un premio alla dottoressa Rossana Berardi, ricercatrice presso l’Università

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Politecnica, riconoscimento per Salvolini

Eletto membro dell’Académie Nationale de Médecine di Francia

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Polveri sottili nell’atmosfera della Calotta Polare Antartica

Lo studio è stato condotto presso la base italo-francese Concordia

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Probiotici benefici per la crescita dei pesci

Una recente scoperta mostra come ne favoriscano un corretto e più rapido sviluppo

Scienza e Tecnologia

Ricerca e sviluppo in chirurgia aortica: UNIVPM e Ospedali Riuniti in primo piano a Londra

La domanda di brevetto per due protesi disegnate ad hoc per questo intervento sarà depositata nelle prossime settimane dal Prof Di Eusanio e dal Dott. Gatta.

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Rinascita, incontro con i librai sul gestionale MacBOOK

Un sistema informatico che serve attualmente circa 400 librerie italiane,

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Salute, curare i denti per salvare il cuore

Rilevato un rapporto diretto fra il numero di denti rimasti e le malattie cardiovascolari

non disponibile [960x540]
Scienza e Tecnologia

Scoperte creature abissali che vivono senza ossigeno

Tre nuove specie animali individuate dall’équipe internazionale guidata dal professor Danovaro

pagina 3 di 4
nondisponibile