Ascoli - Marco Fioravanti, 36 anni, laureato in
Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, dopo 7 anni di fabbrica
e 10 anni di esperienza politica, è il nuovo Sindaco di Ascoli
Piceno dopo il ballottaggio di oggi, 9 giugno, tutto nel centrodestra,
caso unico in queste amministrative in Italia, nel quale si è
affermato con 11.925 voti pari ad una percentuale del 59,31%  sul suo avversario Piero
Celani che ha ottenuto 8.180 voti pari ad una percentuale del 40,69%.
L'affluenza è stata del 49,20 %.
La composizione del nuovo Consiglio comunale che potrà mutare per il fatto che i consiglieri comunali chiamati a ricoprire la carica di assessori lasceranno il posto ai primi dei non eletti di ogni lista.
Sindaco: Marco Fioravanti 
Per la maggioranza (19 consiglieri)
Lega (5): Dario Corradetti, Nico Stallone, Mauro Agostini, Monia Vallesi e Maurizio Simonetti.
Fratelli d'Italia (3): Marco Cardinelli, Daniela Massi e Francesca Pantaloni.
Insieme a Fioravanti (3): Monica
Acciarri, Luca Cappelli e Alessandro Filiaggi. 
Noi di Ascoli (2):
Massimiliano Brugni e Piera Seghetti. 
Forza Ascoli (2): Gianni
Silvestri e Laura Trontini. 
Scelta responsabile (2): Alessandro
Bono e Donatella Ferretti. 
Per Ascoli (1): Massimiliano Di Micco.
Cittadini in Comune (1): Maria Luisa Volponi. 
Per la minoranza (13 consiglieri)
Piero Celani 
Celani sindaco (2): Francesco Viscione e
Carlo Narcisi. 
Forza Popolare (1): Alessio Pagliacci. 
Pensiero
Popolare Piceno (1): Luigi Lattanzi 
Massimo Tamburri 
Movimento
5 Stelle (2): Eleonora Camela e Giuseppe Morganti 
Pietro
Frenquellucci 
Pd (2): Francesco Ameli e Angelo Procaccini 
Emidio Nardini 
Ascolto &
Partecipazione (1) : Antonio Canzian