Macerata - È incentrato sulle “Problematiche applicative della Legge Delrio con
    riferimento al livello di governo provinciale” il Consiglio
    provinciale aperto convocato dal presidente Paolo Cartechini per 
giovedì
      17 luglio alle 17. 
    Vi porteranno il loro contributo il prof. Giulio Salerno, direttore
    del Dipartimento di Economia e Diritto dell'Università di Macerata,
    e i ricercatori Simone Calzolaio e Massimo Rubechi: le loro
    relazioni forniranno utili spunti di approfondimento per il
    successivo dibattito sul nuovo ruolo delle Province.
    “Si tratta di una tematica attualissima - dice Antonio Pettinari,
    presidente della Provincia - che per la sua complessità ha bisogno
    di un qualificato supporto”. 
    A questo proposito Pettinari ricorda come, su sua esplicita
    richiesta, il Centro Studi Costituzionali dell'Università di
    Macerata, diretto dal prof. Giovanni Di Cosimo, abbia avviato una
    serie di riunioni a carattere tecnico-scientifico per affrontare le
    più rilevanti e urgenti problematiche collegate all'attuazione della
    riforma Delrio e i suoi effetti sul livello provinciale di governo e
    sulle altre Istituzioni. 
    Il primo incontro, presieduto dallo stesso professor Salerno, si è
    già svolto con la partecipazione dei segretari generali delle cinque
    Province marchigiane, autorevoli esperti come l'avvocato Adriano
    Ciaffi e docenti dell'Ateneo maceratese e delle Università di
    Camerino, Urbino e Ancona. 
    Al termine si è proposta la costituzione di un Tavolo tecnico delle
    Province marchigiane in cui affrontare, con il coinvolgimento
    scientifico delle Università, i principali aspetti critici della
    riforma, in modo da presentare concrete soluzioni e proposte
    applicative, utili per l'intera comunità regionale.