«Questo incontro – ha dichiarato Alessia Serrao, responsabile dell’evento – è stato organizzato in collaborazione con i Comuni di Cremona e Ravenna e intende innanzitutto compiere una interessante ricognizione delle migliori esperienze e pratiche presenti nella realtà italiana. In secondo luogo, si pone anche l'obiettivo di affrontare, senza alcuna pretesa di prefigurare improponibili modelli operativi, alcuni snodi che caratterizzano la collaborazione tra amministrazioni locali e associazionismo e volontariato. Saranno esaminati anche, oltre agli aspetti positivi, anche le criticità che rischiano di renderne meno efficace l'operatività quotidiana.
I Comuni di Cremona e Ravenna, d’altronde sono simili per territorialità a quello di Ascoli e per questo le loro esperienze saranno utili anche per capire vantaggi e criticità della legge Maroni. E’ prevista la partecipazione di circa duecento delegati di comuni, enti e associazioni di volontariato di tutta Italia – ha concluso la Serrao – che verranno suddivisi in quattro gruppi di lavoro in base a diversi temi: ‘Legge Maroni e regolamento attuativo’, ‘Gli interventi nel sociale’, ‘La formazione degli attori’ e ‘Gli aspetti amministrativi’. Nella giornata di sabato ogni gruppo relazionerà all’assemblea dei partecipanti in merito proprie riflessioni».
«Il Comune d’altronde – ha dichiarato il Sindaco Guido Castelli – è sempre di più uno dei principali attori della sicurezza delle città e nelle città. Il bene sicurezza è, infatti, un patrimonio che va salvaguardato non solo con le azioni di prevenzione e di repressione che fanno capo alle strutture delle forze dell'ordine; esso può essere difeso e arricchito anche dalle azioni condotte, in sinergia con gli apparati dello Stato centrale e nello scrupoloso rispetto delle competenze, dagli enti territoriali e in particolare del Comune. L'iniziativa del Comune, tuttavia, sarà tanto più efficace quanto più saprà fare leva sulle proprie risorse umane e strumentali, sarà in grado di suscitare le migliori energie dei suoi cittadini, riuscirà ad estendere e consolidare una rete di collaborazioni con il mondo dell'associazionismo e del volontariato presente nella società civile».
--------------------------------------------------------------------------------
PROGRAMMA
Venerdì 26 novembre
ore 10,00: apertura dei lavori - saluti delle Autorità
1^ SESSIONE
ore 10,30 intervento introduttivo Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno
ore 11,00 relazioni:
- "il volontariato di Protezione Civile: l'esperienza della Regione Marche"
Roberto Oreficini, direttore del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza Locale della Regione Marche
- "il sostegno delle Regioni all'azione dei Comuni per la migliore qualità della vita nelle città"
Fabrizio Cristalli, direttore vicario della Direzione Generale Protezione Civile, Polizia Locale e Sicurezza della Regione Lombardia
- "la sicurezza partecipata: mediazione sociale e cittadinanza attiva" - l'esperienza di Città attiva nel Comune di Ravenna
Andrea Caccia e Stefania Pelloni , mediatori di comunità
- il progetto "osservatori Volontari"
Alessandro Zagni, assessore alla sicurezza del Comune di Cremona
- "le sinergie tra le forze di polizia e le PP.MM. nel controllo delle città"
Pasquale Minunni, prefetto di Ascoli
"gli anziani nei quartieri e nella società "
Marica Guiducci ufficio presidenza nazionale AUSER
- il progetto "Mille occhi sulle città"
Antonio Ragonesi, responsabile Area Infrastrutture Sicurezza e Attività Produttive dell'ANCI
ore 13,30 chiusura della 1^ sessione
2^ SESSIONE
ore 15,30 tavoli di confronto e di approfondimento tematico
1) gli aspetti "amministrativi"
2) la formazione degli attori
3) gli interventi nel "sociale"
4) legge Maroni e regolamento attuativo
ore 18,30 chiusura della 2^ sessione
Sabato 27 novembre
3^ SESSIONE
ore 9,30: relazioni dei Gruppi di lavoro e discussione
ore 11,30: intervento di Roberto Reggi , sindaco di Piacenza, coordinatore nazionale ANCI per la Protezione Civile, vicepresidente del FISU
ore 12,00: intervento del rappresentante del Governo: Sandro Valeri
ore 12,30: conclusioni