l’affidabilità”, ha detto Baldassarri ai candidati presenti. “Vorrei esortare tutti gli elettori a valutare con attenzione come sia opportuno riuscire ad accelerare il processo di cambiamento che il Governo sta realizzando, attraverso una filiera delle decisioni che sul territorio abbia un’omogeneità politica capace di tradurre velocemente le proposte in azioni concrete. Confermare Ascoli Piceno e Fermo, conquistare le due Province, cercando di rovesciare la maggioranza al Comune di Ancona potrebbe aprire la strada alla storica affermazione alle regionali del prossimo anno”.
nostra lista “Lavoro e Legalità”, ha dichiarato il promotore Massimiliano Di Micco, “vuole proporsi come un nuovo soggetto politico che conserva nella sua denominazione lo spirito e l’essenza dell’impegno che intende sviluppare nell’ambito del Comune di Ascoli Piceno, in collaborazione con Guido Castelli: attenzione al lavoro, al rilancio dell’economia picena e alle opportunità per stimolare attività imprenditoriali da parte dei giovani, senza dimenticare di sostenere misure orientate a favorire il rispetto delle leggi nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro, e la prevenzione degli infortuni”.