one regionale, le aree portuali da escludere dalla funzione gestoria dello Stato e, tra queste, è stata concordata di affidare in delega, al Comune sambenedettese, la darsena turistica. Il protocollo d’intesa stabilisce, inoltre, che - per assicurare la continuità dell’azione amministrativa, ispirata da principi di collaborazione tra le amministrazioni dello Stato fino alla realizzazione dei futuri ampliamenti del porto - va al Comune la destinazione peschereccia di parte della darsena turistica, mentre alla capitaneria di porto il mantenimento dei tre pontili della parte nord del moletto Tiziano. A margine il presidente della Regione Marche ha incontrato amministratori locali, rappresentanti delle forze sociali e di categoria, toccando alcuni temi d’interesse, quali infrastrutture e sanità. “Il protocollo d’intesa – ha detto Spacca - è molto importante perché il Governo regionale pone molta attenzione a San Benedetto del Tronto per creare il secondo polo logistico delle Marche, per integrare le specializzazioni presenti su questo territorio.