ad Ascoli Piceno nel 2007 e aveva il duplice fine di verificare la possibilità di istaurare rapporti economici e commerciali di imprese del Piceno, operanti in particolare nei settori delle energie rinnovabili e della catena del freddo, con questa realtà del Centro Africa, nonché di gettare le basi per la realizzazione di un progetto di cooperazione decentrata volto a sostenere lo sviluppo di attività agricole e zootecniche nel villaggio di Yangui, situato nella Regione di Pool, nel cuore del Paese africano.
una volta acquisiti i dati indispensabili per progettare l’intervento, intraprenderà un monitoraggio tra i fondi del Ministero degli Affari Esteri, quelli della Presidenza del Consiglio (otto per mille) e quelli della FAO al fine di verificare la possibilità di conseguire il cofinanziamento indispensabile per passare alla fase attuativa.