mano” nel settore ittico: dall’acquisizione alla conservazione fino alla commercializzazione del prodotto. Per questo progetto la Frigotecnica ha già formato 21 giovani venezuelani e l’alto dirigente venezuelano è venuto nel Piceno per rendersi conto di persona dei processi produttivi e mettere in cantiere ulteriori percorsi di collaborazione. E’ infatti in programma un’ulteriore importante iniziativa nel campo della pesca fluviale con un progetto sul rio Orinoco, il secondo fiume per portata idrica dopo il Rio delle Amazzoni.