Regione) per adempiere a singoli progetti: tra essi, 50.000 euro per interventi nel randagismo, 17.000 euro per interventi di asilo e protezione umanitaria, 82.000 euro per progetti riguardanti le politiche giovanili, 80.000 euro per potenziare i servizi per l’impiego, 600.000 euro volti al miglioramento del trattamento dei rifiuti solidi urbani del sito di Relluce per l’abbattimento dell’impatto olfattivo; 2.100.000 euro dal Ministero delle Infrastrutture a rendicontazione dei lavori della variante di Forca Canapine. Con lo stesso atto, l’Amministrazione ha destinato una parte dell’avanzo di amministrazione non vincolato, circa 450.000 euro, di cui quasi la metà va a rimpinguare alcuni capitoli per consentire ai Servizi di garantire la continuità della gestione delle attività fino alla fine dell’anno. L’altra metà dell’avanzo viene impiegata a copertura della differenza tra quanto era stato previsto in bilancio, e quanto effettivamente verrà erogato, a chiusura di una transazione con la Regione Marche per fondi mai trasferiti per le strade provinciali. Riconosciuto anche un debito fuori bilancio di circa 4.000 euro riguardante le spese di giudizio relative ad una causa per un esproprio.