evidenziato Capo compartimento della viabilità per le Marche dell’Anas Oriele Fagioli - permetterà agli automobilisti un risparmio dei tempi di percorrenza di circa 20 minuti rispetto all’attuale tortuoso percorso che attraversa l’omonimo valico di Croce di Casale a quota 738 metri”. «In tutta Italia l’Anas ha aperto 149 cantieri per un investimento complessivo di oltre 10 miliardi –ha affermato - Michele Adiletta della Direzione Generale dell’Anas – un’attività di rilievo per il potenziamento della viabilità del Paese che nel Piceno vedrà impegnati, ad esempio, per la Salaria 100 milioni di euro nel 2008 e altri 160 milioni nel 2009». «Giunge a compimento un’opera complessa realizzata con il supporto e la collaborazione degli amministratori pubblici che si sono succeduti in questi anni - ha dichiarato con soddisfazione il presidente Rossi che ha sottolineato come “in soli tre anni e mezzo la Provincia abbia investito 50 milioni di euro di proprie risorse nella viabilità all’insegna di una strategia complessiva di valorizzazione delle risorse e delle potenzialità del territorio». Soddisfazione anche del sottosegretario Pietro Colonnella che ha ringraziato tutte le forze politiche economiche e sociali del territorio per questo straordinario risultato ed ha ricordato «l’origine storica antichissima della Transcollinare Piceno-Aprutina concepita in epoca romana quando esisteva già una strada che, staccandosi dalla Salaria saliva nel primo tratto a ridosso dell’Appennino verso Comunanza, Amandola, Sarnano per poi ripiegare a est verso Urbisaglia». La tradizionale cerimonia del taglio del nastro ha avuto poi luogo all’interno della galleria di Croce di Casale, sul versante di Comunanza, ed è stata resa più suggestiva dalla copiosa nevicata che ha imbiancato il paesaggio circostante senza tuttavia creare disagi al programma della giornata che si è concluso regolarmente. Da oggi, dunque, è pienamente fruibile al traffico veicolare la nuova variante che dall’Anas è passata in carico all’Amministrazione Provinciale e prenderà la denominazione di “ strada provinciale 237 bis “Picena”.