 riferimento e finestra di dialogo per i cittadini”. Sarà il sindaco di Ancona, nonché presidente di Anci Marche, Fabio Sturani, ad aprire i lavori dell’assemblea alle 9.30, dopo di che si susseguiranno gli interventi del presidente Ucchielli e di Fabio Melilli, presidente dell’Upi nazionale (“Il Codice Autonomie locali e futuro dell’ente Provincia”), i contributi di Luciano Agostini, vice presidente della Giunta regionale e Raffaele Bucciarelli, presidente del Consiglio della Regione. A conclusione dei lavori, gli adempimenti statutari. Ovvero: l’integrazione del Consiglio direttivo Upi Marche attraverso la nomina di due componenti in sostituzione dei due decaduti con il rinnovo del Consiglio provinciale di Ancona; la nomina del presidente e di un componente, anch’esso in sostituzione, del Collegio dei revisori dei conti dell’Upi Marche; la scelta di un rappresentante in seno all’Assemblea nazionale Upi, quale sostituto del consigliere decaduto, dopo il rinnovo del Consiglio provinciale di Ancona.
riferimento e finestra di dialogo per i cittadini”. Sarà il sindaco di Ancona, nonché presidente di Anci Marche, Fabio Sturani, ad aprire i lavori dell’assemblea alle 9.30, dopo di che si susseguiranno gli interventi del presidente Ucchielli e di Fabio Melilli, presidente dell’Upi nazionale (“Il Codice Autonomie locali e futuro dell’ente Provincia”), i contributi di Luciano Agostini, vice presidente della Giunta regionale e Raffaele Bucciarelli, presidente del Consiglio della Regione. A conclusione dei lavori, gli adempimenti statutari. Ovvero: l’integrazione del Consiglio direttivo Upi Marche attraverso la nomina di due componenti in sostituzione dei due decaduti con il rinnovo del Consiglio provinciale di Ancona; la nomina del presidente e di un componente, anch’esso in sostituzione, del Collegio dei revisori dei conti dell’Upi Marche; la scelta di un rappresentante in seno all’Assemblea nazionale Upi, quale sostituto del consigliere decaduto, dopo il rinnovo del Consiglio provinciale di Ancona.