Loggia dei Mercati, in concomitanza con il Mercatino dell’antiquariato di Ascoli. «La nostra presenza a San Benedetto in un periodo di massima concentrazione turistica – spiega Gino Sabatini, presidente della Cna di Ascoli – indica perfettamente il senso che l’associazione ha voluto dare all’iniziativa che abbiamo chiamato Artistico Piceno. Mostra e laboratorio di eccellenze nel settore dell’artigianato artistico per contribuire alla promozione di tutto il territorio Piceno e per offrire agli imprenditori associati alla Cna sempre nuove opportunità di crescita». «Il progetto Mercatino della Cna – aggiunge Barbara Tomassini, presidente provinciale dell’unione Artistico e tradizionale – è nato proprio per creare scambi e confronto fra artigiani e pubblico. E’ nostra intenzione organizzare ogni mese un evento che attiri l’attenzione del pubblico, coinvolgendo tutte le Marche e anche il resto d’Italia, grazie alle sinergie che può mettere in campo la Cna. In questo periodo ci è sembrato giusto essere presenti a San Benedetto, per una vetrina di grande visibilità per tutti». All’appuntamento sanbenedettese erano presenti, per la Cna, Barbara Tomassini (dipinti e pittura su ceramica, Ascoli Piceno), Bruna Di Massimo Simonetti (restauro e dipinti, Ascoli Piceno), Cesarina Vagnoni (Ricami, Ascoli Piceno).