“Ascoli
 nel 2015 ha fatto registrare un incremento delle presenze turistiche 
del 30% rispetto allo stesso periodo del 2014”. Lo afferma il Sindaco 
Guido Castelli dopo aver visionato i dati sul turismo che la Regione 
Marche ha presentato sabato scorso e che fanno riferimento al periodo 
gennaio-settembre 2015.
 
“Analizzando i numeri della quale siamo in possesso, affermo che il
 trend per ciò che riguarda il turismo nella nostra città è senza dubbio
 molto positivo – dichiara il primo cittadino Castelli -  Partendo dagli
 arrivi, questi risultano pari a 34.209 nel 2015, dato in linea con ciò 
che accadeva nel 2014 quando gli arrivi toccavano quota 34.215. 
Ma 
quello che più ci impressiona positivamente riguarda l’aumento del 
numero delle presenze turistiche ad Ascoli. Infatti, se nel 2014 queste 
toccavano 106.584, nello stesso periodo (gennaio-settembre) 2015 le 
presenze sono state 147.228, ciò significa un aumento del 30 % rispetto 
all’anno precedente. A questo, si aggiunge l’incremento nell’ordine di 
20mila presenze già ottenuto nel 2014 rispetto al 2013. 
Questo conferma 
il carattere strategico degli interventi che il Comune di Ascoli sta 
operando in ottica turistica. I dati sopra elencati fanno comprendere 
che Ascoli sta vincendo la sfida del prolungamento della presenza dei 
turisti in città, con i gufi che saranno costretti ancora una volta a 
volare basso”.
 
Il sindaco Castelli analizza poi le strategie future da adottare 
per aumentare sempre più il flusso turistico nella città delle cento 
torri. “Dobbiamo proseguire su questa strada per ciò che concerne il 
prolungamento delle presenze ad Ascoli e rafforzare per quanto possibile
 gli arrivi. 
Su questi ultimi incide e non poco il numero della 
disponibilità delle camere nelle strutture ricettive. Non a caso, nei 
periodi più significativi della stagione, stiamo arrivando 
all’overbooking, nel senso che i turisti trovano tutto occupato. Perciò 
insieme all’assessore al Turismo Michela Fortuna e in collaborazione con
 Confindustria Servizi, adotteremo un programma specifico che opererà 
sul fronte degli arrivi e delle presenze. Siamo comunque molto 
soddisfatti dei dati resi noti dalla Regione Marche in tal senso- 
conclude Guido Castelli – e continueremo su questa via che sta portando 
un valore economico importante alla nostra città”.