Pesaro - 
Idee in Moda, la celebre sfilata che ogni anno si tiene in piazza del Popolo a 
Pesaro, è stata “esportata” a Minsk. Già perché nella capitale della 
Bielorussia, il defilé organizzato ogni estate dalla CNA e dedicato alla 
sartoria artigiana della provincia e delle Marche, è stato riproposto nel suo 
format “pesarese” al pubblico ed ai buyer commerciali di quel paese grazie alla 
decisiva organizzazione della CNA di Pesaro e Urbino.
 Un 
successo straordinario ha salutato la kermesse, diventato per i media nazionali 
bielorussi un vero e proprio evento legato al fashion e allo stile italiano, 
tanto che le due reti nazionali (la Rete 1 Bielorussa e la seconda rete CTB), 
hanno dedicato special e talk-show sull’evento che è stato ripreso anche dalle 
telecamere del programma di Tv Moda in onda sulle reti Mediaset e da Jo Squillo 
che, in veste di inviata speciale, ha seguito tutta la manifestazione.
A presentare Idee in Moda in salsa bielorussa il 
popolarissimo George Koldun, il presentatore più famoso della televisione del 
Paese. Sulla passerella di Minsk, esattamente con in piazza del Popolo a Pesaro, 
sono sfilate le creazioni di Pierti; Ean 
13; OrsiRussi; Creazioni Antonella; Giovanni Fabiani; Nila&Nila; Foce; 
Eurotex; Maglificio Pamira; Cm Creazioni; Il Consorzio Produttori Scarpe; E 
Fusioni e gli abiti da uomo di Luca 
Paolorossi (l’eclettico stilista marchigiano autore di originali e discusse 
campagne pubblicitarie), accolto come una vera e propria star.
Due ore di grande spettacolo e di grande sartoria Made in 
Marche hanno contraddistinto questa versione da esportazione di Idee in Moda, 
organizzata assieme alla CNA di Pesaro e Urbino dall’agenzia Art&Work di Sandro Fiorentini. La 
sfilata si è tenuta all’Istituto nazionale di Bellezza di Minsk alla presenza 
delle massime autorità. Ad aprire il defilé e a suggellare l’importanza 
dell’evento, il saluto dell’ambasciatore italiano in Bielorussia Stefano 
Bianchi.
Il diplomatico italiano inoltre ha ospitato la delegazione 
marchigiana composta oltre che dagli artigiani impegnati nella kermesse, dal 
presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, Alberto Drudi e dal 
segretario della CNA di Pesaro e Urbino, Moreno Bordoni, patròn ed inventore di 
CNA Idee in Moda, manifestazione giunta alla sua ottava edizione. “Un evento - 
dice il segretario della CNA - diventato un punto di riferimento per tutta la 
sartoria artigiana delle Marche e che rappresenta un modello straordinario di 
promozione da imitare e da esportare nel mondo. Un esempio molto concreto di 
come si aiutano le nostre imprese”.
La “missione”, organizzata dalla CNA di Pesaro e Urbino in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Minsk, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, CNA di Pesaro e Urbino e Aspin 2000, ha visto protagonisti anche gli operatori pesaresi Riccardo Rossetti e Roberto Antonioli. Nella settimana bielorussa gli stilisti marchigiani hanno avuto modo di partecipare a workshop e “Btb” che hanno già dato il via ad una serie di rapporti commerciali. Il presidente della Camera di Commercio Drudi, inoltre, ha firmato inoltre un accordo con le Camera di Commercio Bielorusse per l’avvio di rapporti commerciali tra i due Paesi.
Visto il successo ottenuto si sta già pensando ad una edizione biennale di Idee in Moda in terra bielorussa.