resto, cioè l'83% delle merci, si colloca in settori maturi e qui la Cina o altri paesi in sviluppo vincono. In Italia il 70% degli addetti è occupato in settori a bassa tecnologia, quindi gran parte delle piccole imprese, nei paesi europei invece in questa fetta di produzione c'è il 40% degli addetti occupati. Per Di Mascio quindi, a livello produttivo, l'assioma piccolo è bello valeva soltanto 30 anni fa, oggi per poter esportare occorrono dimensioni e organizzazione diverse. Per questo l'aggregazione tra piccole imprese, consorziarsi, rappresenta per le aziende italiane in genere e per quelle del territorio piceno il salvagente per superare la tempesta.