sostegno dell’occupazione. «La Regione – spiega Ugo Ascoli - ha ottenuto un importo complessivo sostanzialmente equivalente al settennio precedente e sta programmando l’uso di queste risorse al fine di affrontare con successo le grandi sfide che l’economia globale pone: maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro; più qualità nell’occupazione per maschi e femmine, maggiore inserimento per le persone disabili e una formazione professionale in grado di fornire le risorse umane necessarie alle nuove sfide della competitività e dell’internazionalizzazione».