ed interpreta un poeta di sette secoli fa. Già settanta le repliche con 500 mila spettatori in 27 città diverse. Per la fine della sua tournèe toccherà quasi un milione di presenze. Per informazioni si potrà contattare l'Anteros Produzioni (infoline 0734.255255, info@anteros.it ). Il costo del biglietto: 39 euro per la tribuna coperta numerata e 25 euro del prato posto unico non numerato). Le prevendite disponibili presso il circuito Lottomatica (www.listicket.it) Mentre i biglietti per il settore disabili possono essere acquistati solo presso la rivendita di Anteros Produzioni (il biglietto omaggio per l'accompagnatore si ritirerà al botteghino dello Stadio il giorno stesso dello spettacolo). In vista del suo arrivo lo stesso giorno dello show top secret le informazioni sui suoi spostamenti in città nella giornata del debutto estivo marchigiano che sta destando tanto interesse. Anche a Porto San Giorgio si va verso il tutto esaurito. Complice oltre alla bellezza dello show anche i recenti servizi sulle cronache nazionali che parlano di quanto sia gradita la sua interpretazione. «Lo spettacolo è singolarmente emozionante…la satira e lo sberleffo sono travolgenti…ma inavvertitamente si sospende per digradare verso il mondo dantesco, prendendo il pubblico per mano e per il cuore per portarlo nelle parole del divin Poeta». E, a giudicare dal successo in ogni tappa del tour, dai lunghi applausi e dalle standing ovation che chiudono ogni serata, “un piccolo miracolo” accade davvero, perché “La poesia non sta in chi scrive ma nell’orecchio di chi ascolta”. “Un tripudio gigantesco” (La Nazione); “Benigni ha saputo incantare…spettatori estasiati, ammutoliti, forse stupiti dall’emozione” (La Repubblica); “…scavalcando il tempo, congiunge miracolosamente lo ieri all’oggi, l’attualità alla poesia, la rabbia alla risata” (Corriere della Sera); “Un piccolo miracolo” scrive Variety, riferendosi all’incredibile quantità di pubblico che Benigni è riuscito ad avvicinare alla Divina Commedia.