dal coordinatore generale del progetto Gino Troli, dallo storico Furio Cappelli e dal consulente della Dicesi di Ascoli Piceno Michele Picciolo, nel corso di una giornata che ha visto importanti appuntamenti per promuovere questo evento culturale d’eccezione tra cui, nella chiesa di San Gregorio Magno, l’intervento sul tema “Paesaggi medievali” del prof. Carlo Tosco, docente di Architettura al Politecnico di Torino e autore di importanti volumi sull'arte medievale e, nel chiostro del Museo Archeologico di palazzo Panichi, una degustazione di prodotti tipici a cura dell’Istituto Agrario “C. Ulpiani”, dell’azienda Cartofaro e dell’Agriturismo “Villa Cicchi”, imprese che aderiscono al progetto provinciale della “Filiera Corta” per avvicinare produttori e consumatori del biologico .