Ascoli - Immaginare una nuova Biblioteca, 
moderna, totalmente informatizzata, luogo di cultura e coesione sociale, 
è possibile? Questo il tema dell’incontro organizzato 
dall’assessorato alla cultura del Comune di Ascoli per venerdì 
prossimo, 21 novembre, alle ore 17,00.
 Luogo dell'incontro, 
naturalmente, la Biblioteca comunale “G.Gabrielli”.  A 
parlarne Antonella Agnoli, scrittrice di settore (“Le piazze del 
sapere. Biblioteche e libertà”; “La biblioteca che 
vorrei. Spazi, creatività, partecipazione”; “Caro 
sindaco, parliamo di biblioteche”), ma soprattutto ideatrice e 
fondatrice di moltissime biblioteche di nuova concezione. 
“Le 
biblioteche devono concentrarsi meno sulla conservazione libraria e 
più sul servizio al pubblico” questo il presupposto di partenza 
 dell’Agnoli che ne discuterà confrontandosi con Vittorio 
Santoro, responsabile dell’ufficio Cultura dell’ANCI. 
"Questi incontri - spiega il Sindaco Guido Castelli - rappresentano 
un'occasione di confronto con esperti sul tema dei sistemi 
bibliotecari e saranno un sicuro stimolo per 
l'Amministrazione a migliorare, ove possibile, i servizi offerti.
 
L'augurio è che con questa iniziativa i giovani possano 
comprendere ancora di più l'importanza di questi luoghi, non 
più concepiti solo come contesti tranquilli in cui 
è possibile studiare, ma anche come spazi in cui sia possibile 
socializzare e far maturare nuove idee".
Coordinerà il pomeriggio dedicato alla biblioteca l’Assessore 
alla Cultura Giorgia Latini, promotrice dell’iniziativa. “ Ho 
voluto fortemente la presenza ad Ascoli di Antonella Agnoli – dichiara 
l’assessore  Latini – perché ho visto il frutto del 
suo lavoro nelle biblioteche marchigiane di Pesaro e di Maiolati Spontini. 
Credo che anche la biblioteca di Ascoli abbia finalmente bisogno di elevarsi 
da luogo passivo ed esclusivo di consultazione libraria a spazio culturale 
ampio, attivo, di incontri e coesioni sociali, utilizzando gli ampi spazi 
del Polo culturale Sant’Agostino e coinvolgendo la componente 
universitaria presente in città. Invito tutta la cittadinanza a 
partecipare per condividere un momento importante di confronto e crescita. 
“