Ascoli - La
 recente sentenza di assoluzione dei componenti della Commissione Grandi
 Rischi emessa dalla Corte d’Appello dell’Aquila, e la cronaca delle 
esondazioni che hanno colpito diverse città italiane, con le inevitabili
 polemiche che le accompagnano, rimettono al centro dell’attualità il 
problema della comunicazione in contesti emergenziali e di crisi. 
Due
 temi di cui si discuterà a PolCom2014, la tre giorni di conferenze, 
workshop e dibattiti dedicati alla comunicazione politica e 
istituzionale, organizzata dal Consorzio Universitario Piceno in 
collaborazione con l’Università di Macerata e il Comune di Ascoli, che 
si terrà ad Ascoli Piceno dal 20 al 22 novembre 2014. 
Giovedì
 20 novembre alle ore 18 presso la Libreria Rinascita di Ascoli Piceno 
Stefano Cianciotta, docente universitario e autore di un volume dedicato
 al caso della condanna della Commissione Grandi Rischi dell’Aquila (“La
 condanna della commissione grandi rischi. Responsabilità istituzionali e
 obblighi di comunicazione nella società del rischio”, Aracne 2013) 
interverrà sul tema “Comunicare la crisi”. 
Venerdì
 21 novembre alle ore 16 presso il Forte Malatesta di Ascoli sarà invece
 la volta di Luca Zanelli, social media manager della rete Iperbole di 
Bologna ed esperto di comunicazione d’emergenza, che parlerà di come 
“Comunicare le emergenze”. 
Il programma completo di PolCom2014 è disponibile su www.polcom.it