Nato nel 1937 ad Ascoli Piceno, Marcolini è stato allievo di grandi nomi come lo scultore Giuseppe Marinucci, i pittori Dino Ferrari, Ernesto Ercolani, Guerrino Collina, Pericle Fazzini e Mariano Benedetti. Agli inizi degli anni sessanta, con Benedetto Bustini e Gaetano Carboni ha curato importanti rassegne d’arte a Venezia, Brescia, Cremona, Roma. Alla fine degli anni sessanta, grazie alla conoscenza con il critico Ciro Ruju, ha fatto parte della scuola d’arte di Napoli e dei pittori dell’ironia partenopea esponendo in gallerie d’arte di grande prestigio come la “S. Carlo”, la “Cajafa” e “La Parente”.