stato avere Castello al Monte invaso di visitatori, tra cui moltissimi turisti. Oltre 200 figuranti – cavalieri, belligeranti nel loro accampamenti, artigiani e mestieranti in un coloratissimo mercato medievale, giocolieri e focolieri ad illuminare la notte, musici e zingare – hanno fatto tornare la parte alta della città al Quattrocento, creando unʼatmosfera suggestiva sotto la torre civica ornata, per volere del Palio, di grandi bandiere con i colori settempedani.