I 408 posti disponibili non sono bastati ad ospitare l’enorme afflusso di gente accorsa per ascoltare e vedere i loro paladini della giustizia. Anche le gradinate si sono ben presto riempite e a seguire il Foyer del teatro che ha ospitato gli ultimi arrivati che si sono dovuti accontentare della diretta audio.
creature” che ha sede nella villa Bambù, confiscata alla camorra e assegnata nel 2006 al Comune di Napoli. E poi è tutto un j’accuse nei confronti della televisione, dello stato e della chiesa che tacciono e sono indifferenti ai mali della società.
giovani per garantire loro la partecipazione attiva alla vita democratica della città”.