e quindi da situazioni realmente vissute dal giovane cabarettista, con argomenti che prima o poi tutti si trovano ad affrontare. Un'attenta e precisa selezione degli argomenti proposti ed un buon collegamento tra gli stessi rendono il suo intervento particolarmente dinamico e divertente, mai sottotono. Ponendo una particolare attenzione anche alla satira di costume, Mustillo - con le sue/nostre fissazioni, i suoi/nostri problemi, le sue/nostre piccole miserie quotidiane - si mette "a nudo" davanti a noi, spettatori/complici, offrendoci però anche spunti di riflessione introspettiva sugli aspetti decisamente più grotteschi della vita moderna con un ultimo riferimento a quello che contraddistingue ognuno di noi, la propria terra d'origine e le proprie abitudini. Alla fine dell'esibizione il pubblico ripeterà spontaneamente il suo tormentone: "È un lavoro di responsabilità... ma pur qualcun l'ada fà". Se in televisione ancora non c'è arrivato, in radio Antonio Mustillo è di casa: nel '99 ha interpretato l'inquilino del piano di sopra, un personaggio telefonico che irrompeva nel "Crazy Club", il programma notturno di RTL 102.5; nel 2003 ha vinto il premio simpatia "Talent Scout" nel programma "AutMinRinc" di Selene la Radio Viva; l'anno dopo ha partecipato al "Download on Stage" su Radio Italia Network e nel 2005 ha condotto due ore di diretta dagli studi napoletani di Radio Kiss Kiss insieme a Pippo Pelo. Dal settembre 2005 alcune sue pillole comiche vengono trasmesse nel programma "Vivo la radio" di Radio Dimensione Musica, condotto da Claudio Tatananni, e dal 9 ottobre 2006 è autore e conduttore del programma "A denti stretti" in onda su Radio Luna Network. Infine il 10 novembre scorso ha vinto il primo premio al festival "Che c'è da ridere" di Potenza.