internazionale delle produzioni teatrali, rivisita magistralmente in chiave moderna il classico ottocentesco di Henrik Ibsen adattandolo ai giorni nostri, con la protagonista che è una donna un po’ fulminata e fashion-victim, le orecchie tappate da un i-pod, tre figli che non si ritrovano nemmeno per la vigilia di Natale e un marito egoista ed ambizioso che fa l’avvocato e per il quale si prospetta una brillante carriera politica. Nora, la bambolina di casa che viene ricattata perché ha firmato delle carte compromettenti falsificando la firma del marito, appare come una vittima in un mondo di uomini pronti ad abusare fisicamente e moralmente di lei. Lo fa il marito ubriaco che la picchia, lo fa il dottore erotomane (Ruggero Dondi) prossimo alla morte e lo fa, anche, l’usuraio ricattatore (Salvatore Landolina). In una rappresentazione esagerata della quotidianità Muscato, dunque, porta sulla scena una realtà familiare inquietante dove la protagonista è la donna della porta accanto che agisce in un contesto moderno con pony express, auricolari e heavy metal e che ad un certo punto comprende che il suo ruolo nel matrimonio è stato sempre quello di una marionetta costretta a vivere in una casa di bambola. Il convincente risultato è merito anche di un’espressiva Lunetta Savino che il teatro sembra proprio avercelo nel sangue nonostante la notorietà al grande pubblico sia arrivata grazie alla televisione con la partecipazione a “Un medico in famiglia” nel ruolo di Cettina e al serial televisivo di Canale 5 “Il bello delle donne”. Al cinema ha recitato in “Mi manda Picone” di Nanni Loy, “Liberate i pesci” di Cristina Comencini, “Cucciolo” di Neri Parenti e “Matrimoni” solo per citarne alcuni. Info biglietteria: Teatro L. Cicconi tel. 0734 859110 - Eventi Culturali aperti dalle ore 9 alle ore 13, Tel. 0734 902107.