 all'opera l'orchestra che vanta il più grande numero d'incisioni discografiche mai effettuate al mondo.  Si proseguirà quindi con altri artisti di fama internazionale come Lars Vogt, pianista in continua ascesa, il Divertimento Ensemble, l'ormai consacrato Krystian Zimerman, Il Virginia State Gospel Chorale nel nostro consueto appuntamento di Natale, e Giovanni Allevi con il suo concerto di chiusura venerdì 18 Aprile. Il Pianista di origini marchigiane porterà a Teramo la sua originale e personalissima visione della musica, del pianoforte e del concerto solista. Un momento che si preannuncia straordinario, dove elementi classici, jazz e pop danzeranno insieme magicamente, in un'inaspettata armonia che sa di ricerca musicale, raffinatezza ed eleganza.
all'opera l'orchestra che vanta il più grande numero d'incisioni discografiche mai effettuate al mondo.  Si proseguirà quindi con altri artisti di fama internazionale come Lars Vogt, pianista in continua ascesa, il Divertimento Ensemble, l'ormai consacrato Krystian Zimerman, Il Virginia State Gospel Chorale nel nostro consueto appuntamento di Natale, e Giovanni Allevi con il suo concerto di chiusura venerdì 18 Aprile. Il Pianista di origini marchigiane porterà a Teramo la sua originale e personalissima visione della musica, del pianoforte e del concerto solista. Un momento che si preannuncia straordinario, dove elementi classici, jazz e pop danzeranno insieme magicamente, in un'inaspettata armonia che sa di ricerca musicale, raffinatezza ed eleganza.
XXIX STAGIONE DEI CONCERTI 2007/2008
Mercoledì 24 ottobre – Teatro Comunale, ore 21,00
Concerto di inaugurazione
ACADEMY OF ST MARTIN IN THE FIELDS
MICHAEL COLLINS – direttore e solista. M.A. Turnage: Silent City. A.Weber: Concerto per Clarinetto n° 2 in MI bemolle magg. op. 74. F. J. Haydn: Divertimento per archi in MI bemolle magg. Hob.II:6. W. A. Mozart: Concerto per clarinetto in LA magg. K 622.
Martedì 27 novembre – Sala San Carlo , ore 21,00
LARS VOGT - pianoforte. W.A. Mozart: Sonata K 332 in Fa maggiore. F. Schubert: Klavierstücke D 946. J. Brahms: Sonata in Fa minore op. 5
Mercoledì 5  dicembre – Sala San Carlo , ore 21,00
LUIGI PIOVANO – violoncello
LUISA PRAYER – pianoforte
G. Braga: 2 Meditazioni . G. Martucci: Due Romanze, in La min. e La magg. C. Saint- Saens: Sonata  n.1 op. 32 in do min.
J. Brahms: Sonata n. 1 op. 38 in mi min.
Giovedì  20 dicembre – Teatro Comunale, ore 21,00
Concerto di Natale
VIRGINIA STATE GOSPEL CORALE. Musica gospel
Venerdì 11 gennaio – Teatro Comunale , ore 21,00
ORCHESTRA SINFONICA DI SAN PIETROBURGO
GEORGE COSTIN direttore. Feng Ning – violino (1° Premio “Premio Paganini” di Genova). P. I. Ciaikovsky:  Concerto per Violino. Sinfonia n. 1 "Sogni d'Inverno".
Venerdì 25 gennaio – Sala San Carlo , ore 21,00
ATRIUM STRING QUARTET
ANNA GORELOVA - violino
ANTON ILYUNIN - violino
ALEXEY NAUMENKO - viola
DIMITRY PITULKO - violoncello
P. I. Ciaikovsky: Quartetto n.3 D. Shostakovic: Quartetto n.3 F. Schubert: Quartetto D 703 in do minore “Quartett-Satz” 
Mercoledì 20 febbraio – Sala San Carlo , ore 21,00
GIUSEPPE ALBANESE – pianoforte
L. van Beethoven: Sonata  n. 23 in fa min. op. 57 "Appassionata". F.  Schubert: Fantasia in do Magg. D 760 (op. 15) "Wanderer-fantasie" . Wagner-Liszt: Isolde's Liebestod (da "Tristano e Isotta"). Bellini-Liszt: Réminiscences de Norma
Venerdì 14 marzo – Sala Polifunzionale della Provincia, ore 21,00
ORCHESTRA DA CAMERA DI PRAGA
MASSIMO QUARTA – direttore e solista
F. J. Haydn: Concerto in do maggiore per violino e archi F. Schubert: Rondò in la maggiore D 438 per violino e archi P. I. Tchaikovsky: Serenata per archi Op. 48 in do maggiore
Mercoledì 26 marzo – Sala Polifunzionale della Provincia , ore 21,00
DIVERTIMENTO ENSEMBLE SANDRO GORLI – direttore. LORNA WINDSOR - soprano 
M. Ravel: Trois Poèmes de Stéphane Mallarmé
G. Mahler: "Lieder eines fahrenden Gesellen"(versione per ensemble di A. Schoenberg)
M. De Falla: El Retablo de Maese Pedro
Giovedì 3 aprile – Sala San Carlo , ore 21,00
TREVOR PINNOCK - clavicembalo. J. Blow: Mortlack's Ground. H. Purcell: Suite in La minore.  A new ground (May the Deities approve). J.S. Bach: Suite inglese n. 2 in La minore BWV 807. Vivaldi/Bach: Concerto in Re maggiore. J.J. Froberger: Ricercare. G. Frescobaldi: Partita dai Fiori Musicali 
D. Scarlatti: Tre Sonate
Lunedì 14 aprile – Teatro Comunale , ore 21,00
KRYSTIAN ZIMERMAN - pianoforte
Programma da definire
Venerdì 18 aprile – Teatro Comunale , ore 21,00
Concerto di chiusura GIOVANNI ALLEVI - pianoforte G. Allevi