Max Varini – presegue Cecchini, terrà lezioni mensili da ottobre a maggio presso la nostra sede di Ascoli Piceno». Sarà possibile scegliere fra quattro percorsi: La Chitarra Ritmica, La Chitarra Solista, Professione Chitarrista e I Suoni della Chitarra. Al termine di ogni corso verranno rilasciati gli attestati Max Varini Certified a tutti i partecipanti. Massimo Varini, attualmente uno dei maggiori esponenti del mondo chitarristico, dopo le prime lezioni prese da Paolo Lancellotti de “I Nomadi”, ha continuato come autodidatta, per poi dedicarsi allo studio dell’armonia e dell’arrangiamento con Giuseppe La Monica. Ha iniziato la “carriera professionale” nel 1989 collaborando con i più noti artisti, arrangiatori, produttori e musicisti italiani e di fama mondiale. Compositore, arrangiatore e produttore artistico (suoi la produzione artistica, gli arrangiamenti, le chitarre e la co-scrittura di Nek che con "Lei, gli amici e tutto Il resto" ha scalato le classifiche - grazie anche al brano di San Remo "Laura non c'è" ed è stato premiato con sei dischi di platino in Italia e tanti altri all'estero ricevendo il premio della Comunità Europea per 1.000.000 di copie vendute in Europa. Ha all’attivo collaborazioni con riviste del settore (Axe, Strumenti Musicali, Guitar Club, Futura Music). Ha fatto parte della giuria al festival di Sanremo (2003) e dal 2003 al 2005 è stato direttore artistico e direttore didattico del Festival di Sanremo Rock. Dopo il chitarrista romano sarà