Vestale di Spontini con vari appuntamenti concertistici sull’opera, con una versione per marionette curata da Eugenio Monti Colla, una mostra inaugurata da Carla Fracci, ed un convegno internazionale a chiusura del Festival al quale hanno partecipato alcuni dei più importanti musicologi italiani e stranieri. Grande successo ha riscosso la nuova iniziativa promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, “Tempo di Festival”, con stendardi dedicati al Festival con l’immagine di Pergolesi e di Spontini, allestiti per le principali vie di Jesi (Corso Matteotti e Via Pergolesi) e di Maiolati Spontini (Via Risorgimento a Moie e via Spontini). Dalla fine di agosto e per tutta la durata del Festival, alcuni esercizi commerciali hanno sostenuto con un contributo economico la realizzazione dello sbandieramento, rendendo più belli i luoghi del Festival come capita in molte città europee in occasione dei principali eventi culturali. Il Festival Pergolesi Spontini è realizzato grazie al sostegno di Art Venture e in collaborazione con Banca Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, Camera di Commercio di Ancona. Info: 0731 202944 - 215643 – 226446; info@fpsjesi.com