“Negli ultimi 40 anni il consumo mondiale di energia è raddoppiato ed è evidente che, in futuro, le problematiche relative alla limitata disponibilità delle risorse energetiche di origine fossile e all’aumento delle emissioni dovuto al loro utilizzo assumeranno un rilievo sempre maggiore. – spiega il Sindaco Guido Castelli - In tale contesto, l’efficienza energetica si configura come una preziosa risorsa per le aziende, gli enti e le famiglie del nostro territorio soprattutto in questo momento di grave crisi economica e per la sua attuazione sono necessarie professionalità e competenze di alto profilo tecnico dotate di una visione sistemica, capaci di supportare aziende pubbliche e private nel migliore utilizzo dell'energia”.
Per questi motivi, il Comune di Ascoli, in collaborazione con l’ENEA ( Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Tecnologico Sostenibile) organizza per il giorno 10 maggio 2013, presso il Palazzo dei Capitani – Sala dei Savi in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, un Seminario dal titolo ‘Efficienza Energetica: una risorsa per il nostro territorio’
L’evento rientra in un percorso che il Comune di Ascoli Piceno ha intrapreso da tempo sul temi dell’energia e della sostenibilità ed ha come obiettivo di sensibilizzare gli operatori, le istituzioni ed i giovani che stanno costruendo il proprio futuro professionale sulle opportunità offerte dall’ efficienza energetica per contribuire ad uno sviluppo durevole e sostenibile del nostro territorio.
Durante il Seminario verrà presentata la Summer School in Efficienza Energetica organizzata dall’ENEA e patrocinata dal Comune di Ascoli insieme a diverse aziende di settore attive sul nostro territorio. La Scuola, destinata a giovani laureati e laureandi in materie tecniche ed economiche, avrà una durata di 10 giorni e si svolgerà dal 24 giugno al 5 luglio 2013 presso il Centro di Ricerca ENEA Casaccia di Roma.