La Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo, a tal proposito, evidenzia come la proroga sia il risultato delle pressanti sollecitazioni esercitate dai rappresentanti della categoria a seguito dei tanti problemi che si sono riscontrati proprio riguardo al versamento “online” - disposto come obbligatorio - a ridosso della fine dello scorso anno.
Il presidente della categoria Confartigianato Autotrasporto, Simone Feliziani, ricorda anche, a tal proposito “in considerazione delle difficoltà di ordine tecnico verificatesi, è ora ammesso, in alternativa, anche il versamento delle quote tramite bollettino postale, fino alla data del 31 marzo. Dal primo aprile, invece, sarà precluso qualsiasi canale di versamento diverso da quello previsto online.”
Le imprese del settore autotrasporto che non effettueranno il versamento delle quote entro i termini stabiliti, saranno diffidate e subiranno l’avvio del procedimento di sospensione dall’Albo.