Il corteo, partito da Piazza Giacomini, ha visto il coinvolgimento di numerosi istituti ascolani come l'ITCG "Umberto I", l'ITI "E. Fermi" e l'IPSIA "Sacconi", dove il Blocco è ormai attivo da molto tempo.
Gli studenti hanno gridato a gran voce il proprio dissenso verso questo governo dei baroni, il ddl Ex-Aprea ed il processo di privatizzazione della scuola pubblica con striscioni, fumogeni e tricolori.
Il corteo si è concluso poi in Piazza Simonetti dove si è tenuto un momento di confronto tra studenti. “Quella di oggi – spiega Davide Assogno, responsabile ascolano del movimento studentesco – è stata una vittoria a livello generazionale. Molti giovani hanno deciso di scendere in piazza con noi per far capire a questo governo tecnico che la nostra generazione è sempre più decisa ad essere padrona del proprio futuro”.