Alla presenza dei numerosi intervenuti anche dalle altre province marchigiane, si è sviluppato un ricco dibattito che ha affrontato le nuove sfide su cui l'ANPI è chiamata a confrontarsi anche nella nostra realtà. I settori di intervento prioritari saranno il rafforzamento dell'organizzazione e gli interventi nelle scuole di ogni ordine e grado, per la diffusione dei valori e delle idee della Resistenza, per la conservazione della memoria storica della Lotta di Liberazione, per la difesa della Costituzione. Un caloroso ringraziamento è stato rivolto al Presidente uscente Tito Alessandrini ed al Vice presidente uscente Oddi per la lunga e laboriosa attività nell'associazione.
	
	Il nuovo Comitato provinciale, che eleggerà al suo interno il nuovo Presidente, è costituito da:
	DE SANTIS Ugo - partigiano
	CASTELLI Ivo - partigiano
	SCALABRONI William - partigiano
	UNCINI Lelio - partigiano
	BILLWILLER Lucio - antifascista
	CESPI Stefania - antifascista (sezione di Comunanza)
	DI BARTOLOMEO Ilaria - antifascista (coordinatrice Rete Studenti Medi)
	DI DOMENICO Lucio - antifascista (sezione di Acquasanta Terme)
	FORLINI Rita - antifascista (Istituto Storia Mov. Liberazione)
	MORGANTI Marco - antifascista (SPI-CGIL)
	PERINI Pietro - antifascista
	ROSA Fabio - antifascista
	TORQUATI Luigi - antifascista (sezione di Acquaviva Picena