Nel pomeriggio, alle 15,30 torna l’avvincente ed esilarante, VI Gran Premio dei Somari “Monticelli” che si svolgerà nel Campetto parrocchiale: 6 asinelli e 12 fantini si contenderanno il primo posto assegnando punti alle 12 rispettive squadre che avranno partecipato ai Giochi di quartiere che si sono svolti dal 21 al 24 maggio e che hanno visto per tre sere ben 350 persone di tutte le età sfidarsi, con spirito di amicizia, nel piazzale antistante la parrocchia dei Ss. Simone e Giuda. Il Gran Premio dei Somari è organizzato su sette manche durante le quali i fantini si sfideranno in un’avvincente corsa. Ciascun Somaro sarà abbinato a due delle dodici squadre dei giochi di Quartiere. I somari porteranno i nomi dei sacerdoti che hanno operato o operano a Monticelli. I fantini saranno: Mauro Evangelisti (Chigghie de lu Larghe); Antonio De Angelis (I diavoletti della collina); Umberto Rapagnà (Gli amici del Girasole); Enrico Lazzarini (Chigghie de sopra); Paolo Galiè (Compagni di merende e I cinghiali feroci); Fabrizio Paoletti (Pressappuoche); Mauro Piccioni (Faiucce); Giancarlo Giovannini (I gladiatori); Massimiliano Mari (Quelli del campetto...); Emidio Traini (Barretto Monticelli Calcio) e Gabriele De Angelis (Barcollo ma non mollo). La classifica del Gran premio permetterà di definire la classifica conclusiva dei Giochi di Quartiere oltre a d assegnare il trofeo al somaro che vincerà la finalissima.
Nella serata il concerto di “Antonello canta Venditti”: Antonio Cuomo nasce a Napoli sotto il segno dei Pesci. La passione del canto è sempre viva in lui e nel suo tempo libero frequenta, insieme ad un amico, la notissima Galleria Umberto di Napoli, ritrovo di artisti affermati e giovani talenti ed è proprio lì che ha inizio il cammino artistico di Antonio Cuomo. Ad un certo punto un curioso episodio cambia radicalmete la sua vita. A Roma dopo aver acquistato un paio di occhiali da vista Ray-Ban, Antonio viene scambiato per Antonello Venditti e preso d’assalto, all’improvviso da numerosi fans che lo scambiano per il notissimo cantautore. Per l’incredibile somiglianza nell’aspetto e nella vocalità, Antonio Cuomo comincia a legare la sua vita artistica a quella del suo grande Sosia. Un amico lo invita a Cinecittà, da Antonella Clerici che conduceva il programma su Rai 1, “Il treno dei desideri”, ed è in quella occasione che, il 14 dicembre 2007, Antonello Venditti, in persona e in diretta su Rai 1, consacra come unico suo sosia, Antonio Cuomo! Da quel giorno e a tutt’oggi Antonio Cuomo e’ in arte… Antonello canta Venditti. Dopo una serie di ospitate sempre in Rai e tv regionali, cresce sempre di più la sua popolarità, finchè non viene notato dal grande conduttore Chiambretti e il video di Antonello Cuomo viene inserito nel programma. Infatti ospite d’onore della trasmissione c’era il vero Antonello Venditti e, Chiambretti volle presentare il video per far sapere al vero Venditti che in italia esiste un altro Antonello Venditti. Davanti a milioni di telespettatori il vero Antonello manifesta un grosso stupore e parole di consenso...
Al termine, verso le 24 circa, estrazione della Lotteria con ricchissimi premi (1° Premio: B.A. € 5.000,00 Ipermercato “OASI; 2° Premio: Scooter Peugeot V-Clic 50 4T; 3° Premio: TV FULL HD 42”; 4° Premio: 1 anno di PALESTRA All Inclusive gratuito TONIC; 5° Premio: BICICLETTA ELETTRICA ITALWIN; 6° Premio: Buoni Benzina AGIP per un valore di € 400,00; 7° Premio: Netbook Marca primaria; 8° Premio: Telecamera Digitale Samsung; 9° Premio: CORNICE DIGITALE 10”).
Continua intanto con grande successo, presso la festa di Monticelli, lo stand della XVII Sagra del Baccalà, la pesca di Beneficenza, il gioco del “48” e il sempre avvincente “OK... l’altezza è giusta!”.